Carrello

Carrello (0 prodotti) Spedizioni gratuite in Italia

  • Home
  • Corsi
  • Libri
  • Mag O
  • Corsi nelle scuole
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Eventi
  • Rubriche A – Z
  • Autori A – Z
  • I racconti di Omero
  • I racconti del Fantareale
  • Concorsi
  • Rassegna stampa per scrittori

Raccontarsi…

  • di Agrin Amedì
  • 4 Dic 2019

 

 

Ognuno di noi quando racconta la propria storia risulta affascinante. Alcune storie appaiono più avventurose ed eccitanti rispetto ad altre, senza dubbio. Ma le stesse storie entusiasmanti devono misurarsi anche con gli strumenti di cui son dotate, e con i limiti degli altri. Allora cos’è che genera quella scintilla che ci spinge all’ascolto? Forse, semplicemente, l’essere umano in sé, con la sua meravigliosa complessità.

 

 

 

Questa settimana i nostri allievi portano alla luce le loro belle peculiarità..

Io ho una salute cagionevole, per questo mamma mi porta sempre al mare. E per questo mi impedisce sempre di stare in mezzo agli altri. Silvia Semprini affonda il coltello in una mala educazione.

Sono pronta a sparare, ma poi mio nonno mi stringe le manine e ritorno al profumo delle rose. Rachele Fattore si scinde tra un presente sanguinario e un passato ancora tangibile.

La mia partita persa è una partita che ancora aspetta gli applausi. E io sono qui, più cazzuto che mai. Andrea Pastore ci trascina in una dinamica rugbistica mozzafiato.

Te l’ho scritto. Te l’ho scritto e riscritto. Perché non leggi? Perché non mi ascolti? Désirée Bei agguanta una profonda verità dentro un carteggio implosivo.

Babbo Natale non mi ascolta da anni, così ho chiamato Robin Hood. Avrò fatto bene? Simonetta Bruni si addentra in storie senza tempo, e sempre attuali.

 

© Testata giornalistica n. 99 registrata presso il Tribunale di Roma il 24/03/2005 – MagO’ 
Sede legale: Omero srl Largo della Gancia 5, 00195 Roma – CF. 06823371007

I racconti di Omero

Aria di mare

  • di Silvia Semprini
  • 4 Dic 2019
Io ho una salute cagionevole, per questo mamma mi porta sempre al mare. E per questo mi impedisce sempre di stare in mezzo agli altri. Silvia Semprini affonda il coltello in una mala educazione.

I racconti di Omero

L’amore complicato

  • di Désirée Bei
  • 4 Dic 2019
Te l’ho scritto. Te l’ho scritto e riscritto. Perché non leggi? Perché non mi ascolti? Désirée Bei agguanta una profonda verità dentro un carteggio implosivo.

I racconti di Omero

Testaccia malata

  • di Andrea Pastore
  • 4 Dic 2019
La mia partita persa è una partita che ancora aspetta gli applausi. E io sono qui, più cazzuto che mai. Andrea Pastore ci trascina in una dinamica rugbistica mozzafiato.

Fantareale

Santa Hood

  • di Simonetta Bruni
  • 4 Dic 2019
Babbo Natale non mi ascolta da anni, così ho chiamato Robin Hood. Avrò fatto bene? Simonetta Bruni si addentra in storie senza tempo, e sempre attuali.

I racconti di Omero

Torneranno le rose

  • di Rachele Fattore
  • 4 Dic 2019
Sono pronta a sparare, ma poi mio nonno mi stringe le manine e ritorno al profumo delle rose. Rachele Fattore si scinde tra un presente sanguinario e un passato ancora tangibile.

I racconti di Omero

Vorrei essere una mosca

  • di Valentina Rosati
  • 27 Nov 2019
Quanto tempo occorre prima che le ali di una mosca battano sul suo dorso per poi lanciarla in volo? Valentina Rosati centellina il tempo di un’assenza.

I nostri concorsi

Il divano blu

  • di Annunziatella Gasparini
  • 27 Nov 2019
Io lo sapevo che andava a finire così, me lo aspettavo. Ma di nuovo c’è che voglio gustarmi questa fine fino in fondo. Annunziatella Gasparini varca la soglia di una staticità permanente.

I racconti di Omero

La prima bugia

  • di Francesca Rossi
  • 27 Nov 2019
Le bugie tolgono il sorriso, e io voglio sorridere e non dire bugie. Solo che questa volta... Francesca Rossi rende omaggio alla vita di un dente e a una crescita silenziosa.

I racconti di Omero

Chi non ama il sangue del suo sangue?

  • di Carolina Cuzzoli
  • 27 Nov 2019
Chi non ama il sangue del suo sangue? Chi non si sente un frammento in mezzo al mondo? E chi ha il coraggio di ammetterlo a sé stesso? Carolina Cuzzoli si arrotola in un punto interrogativo.

I racconti di Omero

U iafu

  • di Anna Maria Buffo
  • 27 Nov 2019
Colpiscimi, ammazzami, ma non toccare questo. Questo proprio no. Anna Maria Buffo dà voce a una storia di sangue sudore e coraggio.

    Video

  • I Wan’na Be Like you – Louis Prima di MagO' 4 Dic 2019
  • Fantareale

  • Pena e contrappasso di Loredana Di Leginio 20 Nov 2019
  • Io sono ok di Monica Urru 20 Nov 2019
  • Parapsicologia inversa di Tommaso Chiarella 13 Nov 2019
  • Rassegna stampa

  • 11 Lug 2016 - 11:03 L’intransigenza di Sciascia “scrivo solo per fare politica” Fonte

    Corriere della Sera

  • 11 Lug 2016 - 11:02 Il travisamento della verità: quelle frasi celebri che il passaparola attribuisce a chi non le pronunciò Fonte

    Il secolo XIX

  • 7 Lug 2016 - 10:02 Come evitare il crepuscolo della letteratura Fonte

    Il Secolo XIX

  • Photo Gallery

  • In viaggio con l’autore Luca Di Buono. La Scozia e la magia della luce tra storia e natura di Alessandro Torrelli 21 Nov 2018
  • Concorsi

    Se ve li siete persi

  • Vorrei essere una mosca di Valentina Rosati 27 Nov 2019
  • Chi non ama il sangue del suo sangue? di Carolina Cuzzoli 27 Nov 2019
  • Hip hop di Andrea Pastore 13 Nov 2019
  • Articoli più letti

    • Testaccia malata Testaccia malata 27 views
    • Rick Moody - Demonology (Bompiani) Rick Moody – Demonology (Bompiani) 9 views
    • Imene compiacente Imene compiacente 9 views
  • Rubriche

    • [A]live poetry (5)
    • 2 uomini in barca x parlare di skrittura (5)
    • 500 caratteri (spazi inclusi) (119)
    • Attualità d'Autore (26)
    • Bella di papà (123)
    • Biblioterapia (31)
    • Bimba, se sapessi… (274)
    • Che genere di letteratura? (8)
    • Come comincia (4)
    • Concorsi e premi per esordienti (106)
    • Consigli per scrittori in erba (19)
    • Datemi un'idea! (3)
    • Essere sceneggiatori (11)
    • Fantareale (1.138)
    • Fendinebbia (4)
    • Fotografia (134)
    • Fuori dagli schermi (75)
    • Gli speciali di Omero (27)
    • I nostri concorsi (9)
    • I racconti di Omero (726)
    • Il Fumatore di Immagini (7)
    • Il poeta è un venditore (12)
    • In grassetto (50)
    • In trasparenza (40)
    • Incontri di "O" (166)
    • Interviste (365)
    • Interviste fuori tempo (14)
    • La cultura della settimana (1)
    • Leggo perché (15)
    • Lost in translation (72)
    • Lusitania e dintorni (31)
    • Mp3 Omerici (7)
    • Off Stage (1)
    • Ombrellone Creativo (37)
    • Omeriche Visioni (875)
    • Omero tutorial (1)
    • Omero Vintage (29)
    • Omeros (9)
    • Parrucchiere Creativo (3)
    • Piccoli Scrittori (26)
    • Playlist news (7)
    • Professione reporter (196)
    • Rassegna stampa (437)
    • Ricomincio dal Geko (9)
    • Scritti per Omero (63)
    • Scrittura e manutenzione del giardino (91)
    • Scrivere Scienza (77)
    • Scrivere Sport (236)
    • Scrivo perché (61)
    • Segnalazioni di "O" (38)
    • Spoon River (46)
    • Stagione Omerica (13)
    • SuperOmero (75)
    • Viaggi Omerici (103)
    • Video (38)
    • Video di "O" (59)
    • Why? (108)
  • Rubriche

  • Home
  • Articoli Magazine
  • Chi Siamo

    La scuola Omero è la prima scuola di scrittura creativa in Italia. È nata nel 1988 ed è segnalata dall’UNESCO: Observatoire mondial sur la condition sociale de l’artiste. Collabora con tantissimi scrittori italiani e con università italiane e americane. La scuola ha sede a Roma, a Monteverde vecchio, dove porta avanti anche l'altra attività, quella di casa editrice di libri di scrittura creativa e genere fantareale.
  • Acquista su questo sito

    • Come funziona l’acquisto?
    • Posso acquistare libri e corsi insieme?
    • Omero vende solo online?
    • Posso pagare con bonifico bancario?
    • L’acquisto è sicuro?
    • Quello che ho ricevuto non mi soddisfa. Come faccio?
  • Restiamo in contatto

    Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

  • Privacy Policy
  • FacebookFacebook
  • YouTubeYouTube
  • FlickrFlickr
  • Feed RSSFeed RSS
  • TwitterTwitter

Omero srl, redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. 06-58331402 F. 06-5809990 M. 349-4695283
scuola@omero.it

Omero.it è un periodico registrato al Tribunale di Roma autorizzazione n. 99/2005 del 24.3.2005.
Direttore responsabile Paolo Restuccia, Direttore editoriale Enrico Valenzi, Coordinatore di redazione Lucia Pappalardo.