La scheda di lettura di 3-4 pagine verrà spedita via mail all’autore/autrice entro 30 giorni dall’invio dell’opera.
La valutazione di un’opera letteraria (romanzo, raccolta di racconti) da parte dei lettori/editor del gruppo Omero consente agli autori/autrici di avere entro 30 giorni un riscontro tecnico sulla qualità del testo attraverso una scheda di lettura professionale.
Nella quasi totalità dei casi un romanzo o una raccolta inviati direttamente alle case editrici dall’autore/autrice non ricevono risposta e molto spesso non diventano oggetto di lettura.
Con la nostra valutazione professionale, invece, si riceve una scheda di lettura che fissa ed esplicita con chiarezza le qualità e i difetti dell’opera.
Nel caso l’opera ottenesse un giudizio positivo dai lettori/editor sarà nostra cura fornire un servizio di consulenza editoriale gratuito per puntare alla sua pubblicazione, considerando la pluritrentennale relazione del gruppo Omero con le case editrici e le agenzie letterarie, italiane e internazionali.
Dopo il pagamento della quota per il servizio di lettura e l’invio del manoscritto in allegato word alla mail scuola@omero.it, entro 30 giorni spediremo via mail una scheda di lettura di 3-4 pagine (ognuna da 1800 caratteri, spazi inclusi).
Nella scheda di lettura verranno indicati e descritti tutti i punti salienti dell’opera, sia quelli particolarmente riusciti che quelli meritevoli di una riscrittura dal punto di vista stilistico e/o drammaturgico. Così da poter dare all’autore/autrice gli strumenti tecnici utili per poter eventualmente intervenire e migliorare il testo.
Se l’opera dimostrerà di avere una qualità artistica e una tenuta compositiva all’altezza, segnaleremo nella scheda la possibilità di una consulenza editoriale gratuita da parte nostra per puntare alla pubblicazione con le case editrici nazionali.
Acquista il servizio
€350,00 – €400,00
Scegli quello che ti piace di più e clicca sul tasto Acquista, e intanto quel prodotto viene inserito nel carrello virtuale col quale puoi continuare la selezione oppure andare direttamente alla cassa. A questo punto si tratta di compilare un form con un po’ di dati e poi pagare con carta di credito o Paypal oppure con Bonifico Bancario. Per qualunque dubbio puoi sempre chiamare la nostra redazione al numero 06-58331402.
Sicurissimo. Gli acquisti con la carta di credito sono gestiti grazie al servizio Pay Pal che ci offre maggior sicurezza e abbreviano i tempi di consegna dei tuoi libri. Con Pay Pal abbiamo la possibilità di accettare qualsiasi tipo di carta di credito e il tuo ordine sarà esaudito in modo automatico e la spedizione avverrà contestualmente.
Se vivo all’estero posso acquistare su questo sito?
Accettiamo ordini anche dall’estero. I costi di spedizione sono differenti in funzione del paese di destinazione e del peso. Per acquistare dall’estero scrivici prima.
Il servizio può essere acquistato online, in un’unica rata e in totale sicurezza, su questo sito, con bonifico bancario o Paypal e carte di credito. Ratezzazioni e altre modalità di acquisto alla voce: modalità di pagamento e contatti
Francesca Benvenuto, Mondadori (2024); Aurelio Nappi, Il portiere di Palazzo Gustav, Scatole Parlanti (2023); Greta Ceretti, L’amore attraverso il piacere, Brè Edizioni (2023); Anna Cantagallo, Il sole tramonta a mezzogiorno, Castelvecchi editore (2022) con cui vince nel 2023 il XVI Premio Letterario Internazionale “Iplac” città di Roma; Stefano De Sanctis, Mosaico, editore Ctl (2022); Nino Mucedda, Il nemico, Palombi Editori (2022); Elysa Fazzino, Caterina e 7 altre, editore Prova d’Autore (2022); Emanuela Fontana, Il respiro degli angeli, Mondadori (2021); Giovanni Ferrari, In un campo di mirtilli rossi, Albatros (2021) – vincitore del premio letterario internazionale La Girandola delle Parole 2022 e del Premio Argentario 2022; Anna Cantagallo, Arazzo familiare, Castelvecchi (2021) – vincitrice del premio nazionale Alberoandronico 2022; Mariaelena Prinzi, Zucchine alla Scapece, Herald Editore (2021); Cesare Gigli, Amare e morire a Cassino, Porto Seguro (2021); Giacomo Lopez, Soffio, Moscabianca Edizioni (2021); Matteo Emilio Cinti, Mondo zero, Albatros (2021); Linda Barbarino, La Dragunera, Il Saggiatore (2020); Cesare Gigli, Il sangue di Luino, Edizioni Dialoghi (2020); Laura Lanza, Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020); Alessio Buscioni, L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020); Maurizio De Rosa, Radio tenebre, Il seme bianco (2020); Nino Mucedda, Ma non il vizio, La Caravella (2020); Giovanni Lucchese, La sete, D editore (2020); Marinella Savino, La sartoria di via Chiatamone, Nutrimenti (2019); Filippo Agostini, Short cuts D.O.C. Scorciatoie, In direzione ostinata e contraria, La Caravella (2019); Lorena Fiorelli, Le convenienze, Castelvecchi (2018)…
E poi Gianrico Carofiglio (Sellerio e Einaudi), Valerio Aiolli (e/o, Rizzoli, Gaffi), Fausto Rampazzo (Bompiani), Giordano Tedoldi (minimum fax, Fazi), Tea Ranno (Mondadori), Simona Baldelli (Evelina e le fate, Giunti, premio Calvino e premio John Fante 2013 e recentemente tradotto in Spagna, Il tempo bambino, Giunti, La vita a rovescio, Giunti), Alessandra Dragone (due volte finalista al premio Solinas, ha pubblicato Odore di ferro e di cacao, Baldini Castoldi e Dalai), Ilaria Palomba (Gaffi e Perrone), Massimiliano Ciarrocca (Fazi), Lulù Librandi (Fazi), Enrica Belli (Frassinelli), Elisabetta Pastore (Frassinelli), Fabio Napoli (Del Vecchio), Flavia Ganzenua (La conta delle lentiggini, Caratteri mobili), Gabriele Reggi (Isbn), Davide Pappalardo (Nerocromo), Giulio Catanzaro (il Barbagianni), Marco Roncaccia (Nero Press), Antonella Tavassi La Greca (Marsilio), il giallista Nicola Verde, Rossella Messina (che ha pubblicato per Sironi ). Ecc. ecc…
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)
Omero srl redazione e aule: Via Belisario 29, Roma 00187
P.I. 06823371007 T. +39 0658331402 M. +39 3494695283
scuola@omero.it