Reportage di viaggio

n° Lezioni

Partecipanti

  • Il laboratorio si svolge in 5 incontri da 1:30 ciascuno una volta a settimana in webconference e presso la nostra sede, mantenendo sempre lo stesso giorno e la fascia oraria scelta al momento di iscrizione.
  • Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 12 partecipanti.

Calendario Corsi

Data Orario Luogo
In programmazione…

Ma cos’è un corso in webconference?

È un corso di lezioni dal vivo in un’aula virtuale, anziché tra quattro mura. Ci si vede come sempre nei giorni prefissati e alla stessa ora. Le lezioni tenute in questa modalità non invidiano nulla ai corsi che si svolgono presso la nostra sede e gli allievi possono vedere e ascoltare i docenti, interagire in diretta con loro e tra di loro in audio e video con stimoli di scrittura, riletture, domande e confronti, servendosi di testi e materiali multimediali condivisi in tempo reale.

Competenze

Per partecipare non è necessaria alcuna particolare competenza tecnica: basta avere un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione internet. Tutto qui!

Modalità di pagamento e Contatti

Il corso può essere acquistato online, in un’unica rata e in totale sicurezza, su questo sito, oppure, se preferisci, puoi fare un bonifico bancario su Unicredit, agenzia 15 di Roma, via Giacinto Carini 58/b, 00152 Roma, codice Iban:
IT21P0200805031000400542750
BIC SWIFT: UNCRITM1015
(per i pagamenti dall’estero)
intestato a Omero srl, causale “Corso Reportage di viaggio”

Il pagamento si effettua in una rata:

  • 350 euro al momento dell’iscrizione

Iscriviti via email oppure chiamaci al numero 06.58331402 o al cellulare 349.469.52.83

Programma del laboratorio

In questo corso si apprendono principi, tecniche e pratiche giornalistiche di scrittura di viaggio in un percorso che alle nozioni affianca laboratori di editing dei testi. Croce e delizia di ogni travel writer, il doppio equilibrio possibile (e necessario) evocare/informare, inedito/autentico è alla base di un valido registro narrativo: come orientarsi nel definire il più adatto? Le lezioni forniscono gli strumenti – linee guida, metodi, esempi – per impostarlo e svilupparlo in modo coerente ed efficace. Dall’idea alla struttura del reportage: le scelte da compiere e gli elementi su cui puntare. L’architettura del testo, dall’attacco alla chiusura (e oltre): sfondo e primi piani, spunti, appunti e rimandi, snodi e digressioni. ritmo, stili e tono di voce: le regole per un canone coinvolgente e i rischi di una narrazione autoriferita, come rafforzare il primo ed evitare la seconda? La rilettura: norme e metodi per giungere alla stesura finale. Un viaggio, molte storie: varianti, testi alternativi e adattamenti.

Temi trattati

  1. Impostare un reportage di viaggio: dall’idea alla struttura del testo. A cosa dare priorità (e come regolarsi) nel progettare uno sviluppo coerente e sancire un patto col lettore.
  2. Il contesto, i protagonisti e i comprimari: l’arte dell’orchestrare un contenuto originale e le soluzioni per tenere insieme sfondo e primi piani, spunti, appunti, rimandi e citazioni, snodi e digressioni.
  3. Il tono di voce: ritmo, stili e densità in equilibrio tra il proprio linguaggio e quello più adeguato all’argomento. Le regole da tenere a mente e come farle proprie, gli errori comuni (e le insidie meno note) da evitare.
  4. La stesura finale: rileggere, controllare e riscrivere per correggere refusi, rispettare gli ingombri definiti, tenere conto degli altri elementi (titoli e titoletti, sommari, etc) e del rapporto testo/immagini.
  5. La scrittura dopo la scrittura (un viaggio, molte storie): ideare varianti, alternative e adattamenti.

Acquista il corso

Reportage di viaggio

350,00

Istruzioni

Come funziona l'acquisto?

Come nella maggior parte dei siti che vendono libri e corsi. Scegli quello che ti piace di più e clicca sul tasto Acquista, e intanto quel prodotto viene inserito nel carrello virtuale col quale puoi continuare la selezione oppure andare direttamente alla cassa. A questo punto si tratta di compilare un form con un po’ di dati che ci servono per spedirti i prodotti a casa, o per iscriverti ai corsi, e poi pagare con carta di credito o Paypal oppure con Bonifico Bancario. I tuoi libri verranno consegnati direttamente a casa tua (o in un luogo da te indicato) entro due settimane e, cosa non da poco, tutte le spese di spedizione in Italia sono a nostro carico. Invece per i laboratori potrai presentarti direttamente il giorno della prima lezione prevista. Per qualunque dubbio puoi sempre chiamare la nostra redazione al numero 06-58331402.

L'acquisto è sicuro?

Sicurissimo. Gli acquisti con la carta di credito sono gestiti grazie al servizio Pay Pal che ci offre maggior sicurezza e abbreviano i tempi di consegna dei tuoi libri. Con Pay Pal abbiamo la possibilità di accettare qualsiasi tipo di carta di credito e il tuo ordine sarà esaudito in modo automatico e la spedizione avverrà contestualmente.

Se vivo all’estero posso acquistare su questo sito?
Accettiamo ordini anche dall’estero. I costi di spedizione sono differenti in funzione del paese di destinazione e del peso. Per acquistare dall’estero scrivici prima.

PAGAMENTI

Il corso può essere acquistato online, in un’unica rata e in totale sicurezza, su questo sito, con bonifico bancario o Paypal e carte di credito. Ratezzazioni e altre modalità di acquisto alla voce: modalità di pagamento e contatti

Altri Corsi...

narrativa

Narrativa

Scopri di più

full immersion

Full Immersion

Scopri di più

autobiografia

Auto
biografia

Scopri di più

immagine-strip-scrivere-noir

Scrivere Gialli e Noir

Scopri di più

scrivere serie tv

Scrivere Serie TV

Scopri di più

editoria

Editoria

Scopri di più

scrivere dialoghi

Scrivere Dialoghi

Scopri di più

podcast-strip

Podcast

Scopri di più

reportage-viaggio-strip

Reportage

Scopri di più

immagine per corso di scrittura teatrale

Scrittura teatrale

Scopri di più

signore in giallo

Signore in giallo

Scopri di più

Scrittura saggistica

Scrittura saggistica

Scopri di più

poesia

Poesia

Scopri di più

immagine per Sceneggiatura per il cinema

Sceneggiatura per il cinema

Scopri di più

NOn sai quale corso scegliere?

Possiamo aiutarti noi in questo. Parliamo dei tuoi obiettivi, dove ti vedi indirizzato dalla tua ispirazione e delle prospettive di pubblicazione per ciascun formato di scrittura.