Carrello

Carrello (0 prodotti) Spedizioni gratuite in Italia

  • Home
  • Corsi
  • Libri
  • Mag O
  • Corsi nelle scuole
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Eventi
  • Rubriche A – Z
  • Autori A – Z
  • I racconti di Omero
  • I racconti del Fantareale
  • Concorsi
  • Rassegna stampa per scrittori

I Podcast di Omero

Archivio

Filippo La Porta: “La strategia del tango” è una delle più belle storie d’amore che ho letto negli ultimi anni

  • di Mag O
  • 3 Dic 2014
L'intervento completo del critico letterario Filippo La Porta su La strategia del tango il romanzo di Paolo Restuccia edito da Gaffi editore, durante l'evento organizzato da Omero

La strategia di Paolo Restuccia

  • di Mag O
  • 23 Set 2014
La presentazione padovana del romanzo del Direttore

Accortezze da usare prima di far leggere un testo a un essere umano

  • di Luigi Annibaldi
  • 14 Giu 2012
Se già sai editare il tuo testo probabilmente sei molto avanti. Se invece non sai bene quali sono le accortezze che dovresti sempre utilizzare quando vuoi comunicare con il mondo Paolo Restuccia, direttore della Scuola Omero, in questo podcast ti dà i suggerimenti essenziali.

Il desiderio di una trama

  • di Luigi Annibaldi
  • 6 Giu 2012
Nuova puntata del podcast di Omero. I podcast, come sapete, sono file audio scaricabili (a volte anche video) tratti dalle nostre iniziative, eventi live, lezioni di scrittura creativa pubbliche, incontri con gli autori e apparizioni varie. Qui ne puoi trovare un bel po'. E ora un piccolo tramario proposto da Enrico Valenzi, il direttore della Scuola Omero, per ragionare e pensare da scrittore (ma anche da lettore) al desiderio che ti dà una trama.

Falsa partenza e blocco dello scrittore. Come trovare la forza propulsiva della scrittura.

  • di Luigi Annibaldi
  • 31 Mag 2012
Falsa partenza e blocco dello scrittore. Come trovare la forza propulsiva della scrittura. Paolo Restuccia intervista a Casa delle letterature Ilaria Palomba, autrice del romanzo Fatti male edito da Gaffi editore. Scoprirai che scrivere è un fritto misto tra determinazione, incoscienza e coraggio.

Come tenere insieme emozione e senso in una storia

  • di Luigi Annibaldi
  • 24 Mag 2012
Nuova puntata del podcast di Omero. I podcast, come sapete, sono file audio scaricabili (a volte anche video) tratti dalle nostre iniziative, eventi live, lezioni di scrittura creativa pubbliche, incontri con gli autori e apparizioni varie. Qui c’è un bell’elenco di tutte le puntate precedenti. Questa volta invece il direttore della scuola Omero Enrico Valenzi vi racconterà di come ogni storia deve trovare la sua struttura che riesce a tenere insieme il senso e l’emozione.

Cosa fa partire un romanzo

  • di Luigi Annibaldi
  • 3 Mag 2012
Nuova puntata del podcast di Omero. I podcast, come sapete, sono file audio scaricabili (a volte anche video) tratti dalle nostre iniziative, eventi live, lezioni di scrittura creativa pubbliche, incontri con gli autori e apparizioni varie. La scorsa settimana abbiamo parlato della fretta di cominciare a scrivere. Oggi invece segui Paolo Restuccia, il direttore della Scuola Omero, che introduce il tema cosa fa partire un romanzo (e un racconto). Chissà se alla fine capirai quanto è importante dimenticare la parte razionale di quello che hai imparato e proverai a vivere la storia.

La fretta di cominciare a scrivere

  • di Luigi Annibaldi
  • 26 Apr 2012
Nuova puntata del podcast di Omero, che come sapete sono file audio scaricabili (a volte anche video) tratti dalle nostre iniziative, eventi live, lezioni di scrittura creativa pubbliche, incontri con gli autori e apparizioni varie. La scorsa settimana abbiamo parlato di Schemi sì, schemi no, schemi boh. Oggi invece parliamo della fretta di cominciare a scrivere. Sei uno di quelli che ha fretta di iniziare a scrivere chiuso da solo nella stanzetta con le mura ovattate e con intorno gli amici vestiti di verde? Se vuoi capire come affrontare al meglio l’inizio di un romanzo e di un racconto o se vuoi solo sapere chi sono gli amici vestiti di verde che seguono uno scrittore ascolta il podcast omerico con Paolo Restuccia, il direttore della Scuola Omero.

Schemi sì, schemi no, schemi boh.

  • di Luigi Annibaldi
  • 19 Apr 2012
Nuova puntata del podcast di Omero, che come sapete sono file audio scaricabili (a volte anche video) tratti dalle nostre iniziative, eventi live, lezioni pubbliche, incontri con gli autori e apparizioni varie. Dopo un intero ciclo dedicato alla scrittura d'amore che potete consultare qui, ecco a voi un podcast dedicato interamente alla trama e agli schemi. Prima di mettersi a scrivere serve una scaletta? Gli schemi sono importanti per portare a casa un racconto o un romanzo? Scopritelo insieme a Enrico Valenzi, il direttore della Scuola Omero.

Scrivere d’amore – 7^ puntata – Il segreto per far innamorare un salmone

  • di Luigi Annibaldi
  • 11 Apr 2012
Benvenuto alla settima e ultima puntata del corso Scrivere d'amore dal titolo Il segreto per far innamorare un salmone.
 Alla fine del percorso, contrariamente a quello che pensi, scoprirai che lo scrittore deve far innamorare il suo lettore. Come rendere efficace un racconto d'amore? Come far funzionare una storia d'amore? C'è il lieto fine?
 Diventa salmone, percorri il fiume fino alla foce insieme a Enrico Valenzi e Paolo Restuccia, e vai in cerca della tua storia d'amore.
  • Pagina successiva »
  • Autori che scrivono in I Podcast di Omero

    • Luigi Annibaldi
    • Mag O
  • Archivio articoli della rubrica

    • Dic 2014 (1)
    • Set 2014 (1)
    • Giu 2012 (2)
    • Mag 2012 (3)
    • Apr 2012 (4)
    • Mar 2012 (5)
    • Apr 2010 (1)
    • Mar 2010 (1)
    • Ott 2009 (1)
    • Ago 2009 (3)
  • Home
  • Omero Magazine
  • I Podcast di Omero
  • Chi Siamo

    La scuola Omero è la prima scuola di scrittura creativa in Italia. È nata nel 1988 ed è segnalata dall’UNESCO: Observatoire mondial sur la condition sociale de l’artiste. Collabora con tantissimi scrittori italiani e con università italiane e americane. La scuola ha sede a Roma, a Monteverde vecchio, dove porta avanti anche l'altra attività, quella di casa editrice di libri di scrittura creativa e genere fantareale.
  • Acquista su questo sito

    • Come funziona l’acquisto?
    • Posso acquistare libri e corsi insieme?
    • Omero vende solo online?
    • Posso pagare con bonifico bancario?
    • L’acquisto è sicuro?
    • Quello che ho ricevuto non mi soddisfa. Come faccio?
  • Restiamo in contatto

    Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

  • Privacy Policy
  • FacebookFacebook
  • YouTubeYouTube
  • FlickrFlickr
  • Feed RSSFeed RSS
  • TwitterTwitter

Omero srl, redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. 06-58331402 F. 06-5809990 M. 349-4695283
scuola@omero.it

Omero.it è un periodico registrato al Tribunale di Roma autorizzazione n. 99/2005 del 24.3.2005.
Direttore responsabile Paolo Restuccia, Direttore editoriale Enrico Valenzi, Coordinatore di redazione Lucia Pappalardo.