Carrello

Carrello (0 prodotti) Spedizioni gratuite in Italia

  • Home
  • Corsi
  • Libri
  • Mag O
  • Corsi nelle scuole
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Eventi
  • Catalogo
    • Scrittura creativa
      • Story. Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l’arte di scrivere storie
      • “Dialoghi” di Robert McKee, l’atteso seguito di “Story”
      • Guida di Snoopy alla vita dello scrittore
      • Come si scrive un romanzo. Manuale di scrittura creativa a più voci
      • Come si scrive un’autobiografia
      • C’era una volta il West (ma c’ero anch’io)
      • La palestra dello scrittore
      • La palestra dello scrittore – Il ritmo e il movimento
      • La palestra dello scrittore – Le parole e la forma
      • Lezioni d’autore (appunti sulla struttura)
      • Teoria e pratica della scrittura creativa
      • Voglio scrivere! (135 big mi dicono come)
      • Cofanetto: Come si scrive un romanzo + Story
    • Fantareale
      • Amore e sesso fantareale
      • Cofanetto: Javier Argüello
      • Cofanetto: Light Love
      • Fantareale. Nuova antologia del racconto fantastico
      • Harold e Maude
      • Racconti carnivori
      • Tutte le ombre del mare
      • Sushi pin-up
      • The darkness of Wallis Simpson
    • Cinema
      • Save the cat!
      • Story. Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l’arte di scrivere storie
      • C’era una volta il West (ma c’ero anch’io)
      • Cofanetto: Cinema
    • Lezioni d’autore
      • Lezioni d’autore (appunti sulla struttura)
      • Mi piace! Pasticche narrative contro lo stress da pagina bianca
      • Voglio scrivere! (135 big mi dicono come)
    • Cofanetto
      • Cofanetto: McKee
      • Cofanetto: Save the Story
      • Cofanetto: Cinema
      • Cofanetto: Come si scrive un romanzo + Story
      • Cofanetto: Javier Argüello
      • Cofanetto: Light Love
  • Autori A – Z
  • Acquistaci in libreria

Rose Tremain

Rose TremainRosemary Tremain Thomson è nata a Londra il 2 Agosto 1943. Ha studiato tra l’Inghilterra e la Francia, dove ha frequentato i corsi della Sorbona tra il 1961 e il 1962. Si è laureata in letteratura inglese alla University of East Anglia dove ha insegnato scrittura creativa tra il 1988 e il 1995. Il suo primo romanzo Sadler’s Birthday è del 1976. Da Il favorito, edito nel 1989, è stato tratto nello stesso anno il film Restoration – il peccato e il castigo. Tra i romanzi tradotti in italiano ci sono Quando l’ho incontrata (1997), L’angelo della musica (1999), Il colore (2005) e La casa della seta (2010). Ha pubblicato diverse raccolte di racconti, tra cui The Darkness of Wallis Simpson, tradotta per la prima volta in italiano in questa edizione. Dal racconto Moth (Falena) nel 2009 è stato tratto il film Ricky diretto da François Ozon.

1 Comment

  1. Fernando ha detto:
    23 Lug 2014 alle 5:00

    concordo sul fatto che Bay sia bravo ma credo che si possa dire per gli altri film ok ha a che fare con l’esercito che gli chiede di far verdee i soldati umani vittoriosi, si puf2 anche notare che optimus dice che a cybertron i decepticons hanno vinto e invece sulla terra perdono sempre. E’ anche vero che in fatto di sceneggiatura orci kurtzman e krugher abbiano fatto spesso pena. Ma per il resto direi che con oltre 250.000.000 di dollari nei due ultimi film direi che avrebbero potuto fare di meglio. Per chi ha il film a portata di mano oppure per chi cerca su youtube il combattimento finale tra optimus, sentinel e megatron potre0 notare che, dopo aver sparato a sentinel, si vedre0 optimus, in una ripresa che lo inquadrere0 prima dal basso poi dall’alto, con tanto di parte in CGI non rifinita!!! Manco introdurre le textures!!! Ma perche8 non ci hanno pensato? L’avranno vista la scena del film .. o no!?!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articoli recenti

    • Laboratori in partenza
    • Le FULL IMMERSION
    • Ragala un laboratorio
    • Il percorso di NARRATIVA
    • Il percorso di SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA (con Rossana Campo)
  • Archivi

    • Feb 2019
    • Gen 2019
    • Lug 2018
    • Mag 2018
    • Mar 2018
    • Feb 2018
    • Gen 2018
    • Dic 2017
    • Ott 2017
    • Set 2017
    • Lug 2017
    • Gen 2017
    • Ott 2016
    • Mag 2016
    • Mar 2016
    • Gen 2016
    • Dic 2015
    • Ott 2015
    • Giu 2015
    • Mag 2015
    • Apr 2015
    • Gen 2015
    • Dic 2014
    • Nov 2014
    • Ott 2014
    • Set 2014
    • Ago 2014
    • Giu 2014
    • Mag 2014
    • Apr 2014
    • Mar 2014
    • Gen 2014
    • Dic 2013
    • Ott 2013
    • Set 2013
  • Categorie

    • Autobiografia d'autore
    • Corsi
    • Libri
    • Manuale
    • Manuale d'autore
    • Manuale didattico
    • Narrativa
    • Notizie ed eventi
    • Omero
    • on line
    • Racconti
    • Romanzo
  • Home
  • Libri
  • Autori A – Z
  • Rose Tremain
  • Chi Siamo

    La scuola Omero è la prima scuola di scrittura creativa in Italia. È nata nel 1988 ed è segnalata dall’UNESCO: Observatoire mondial sur la condition sociale de l’artiste. Collabora con tantissimi scrittori italiani e con università italiane e americane. La scuola ha sede a Roma, a Monteverde vecchio, dove porta avanti anche l'altra attività, quella di casa editrice di libri di scrittura creativa e genere fantareale.
  • Acquista su questo sito

    • Come funziona l’acquisto?
    • Posso acquistare libri e corsi insieme?
    • Omero vende solo online?
    • Posso pagare con bonifico bancario?
    • L’acquisto è sicuro?
    • Quello che ho ricevuto non mi soddisfa. Come faccio?
  • Restiamo in contatto

    Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

  • Privacy Policy
  • FacebookFacebook
  • YouTubeYouTube
  • FlickrFlickr
  • Feed RSSFeed RSS
  • TwitterTwitter

Omero srl, redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. 06-58331402 F. 06-5809990 M. 349-4695283
scuola@omero.it

Omero.it è un periodico registrato al Tribunale di Roma autorizzazione n. 99/2005 del 24.3.2005.
Direttore responsabile Paolo Restuccia, Direttore editoriale Enrico Valenzi, Coordinatore di redazione Lucia Pappalardo.