
Quali sono le cose che scegliamo di narrare. Quali sono le urgenze per cui l’unico sfogo è il racconto. Quand’è che il tutto è marginale e quando per esempio diventa originale.
Ci sono domande che ci facciamo o che non ci facciamo ma che comunque ci appartengono. Circolano nelle nostre sinapsi come pesciolini sbandati. La mia vita è abbastanza corposa da rendermi visibili le linee guida della mia drammaturgia?
Noi ce lo siamo chiesti. E con noi se lo è chiesto anche Rossana Campo. La scrittrice vincitrice del Premio Strega Giovani e del Premio Elsa Morante e autrice di tanti fortunati romanzi (In principio erano le mutande, Il matrimonio di Maria, L’attore americano, Sono pazza di te, Il posto delle donne, Dove troverete un altro padre come il mio, ecc) tradotti in diversi paesi, sarà la docente di Scrittura autobiografica
Scrittura autobiografica 1
Ogni vita merita un romanzo, tocca solo scriverlo…
Scrittura autobiografica 2
Questo corso di scrittura autobiografica è per chi è già passato dal primo livello e ne è uscito indenne.
Scrittura autobiografica 3
Alcune esperienze sono comuni a tutti e sono tuttavia sempre nuove, inattese. E si progetta un romanzo autobiografico.