Carrello

Carrello (0 prodotti) Spedizioni gratuite in Italia

  • Home
  • Corsi
  • Libri
  • Mag O
  • Corsi nelle scuole
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Eventi
  • Rubriche A – Z
  • Autori A – Z
  • I racconti di Omero
  • I racconti del Fantareale
  • Concorsi
  • Rassegna stampa per scrittori

Valerio Cattano


I suoi articoli in Omero Magazine

Piovani, comunicatore anche senza note

  • 2 Set 2011

 

 

"Qualcuno ha detto che, ciò che non si vede in televisione, non esiste. Bene, stasera siamo stati felici di non essere esistiti assieme a voi". Così Nicola Piovani, compositore noto al pubblico meno esperto di musica per aver …

Nasce “Donna Reporter”

  • 2 Mar 2011

 

La "notizia" è che da Omero, in qualità di laboratorio di scritture, nasce una nuova rivista, un magazine on line con cadenza settimanale. La "notizia" è che la rivista è curata da ragazze che hanno frequentato o seguono attualmente …

Altre notizie

Elena Brancati e Simona Calì Cocuzza: “La Sicilia ha molto più della California: storia, arte, cultura. Tanto di più… tranne Hollywood!”

  • 6 Giu 2010

 

La Sicilia come un set naturale. Atmosfere e profumi che hanno ispirato più di un regista. Lungo l’elenco che si potrebbe ricordare: Visconti, Benigni, Francis Ford Coppola, solo per citarne alcuni. Riprese girate fra gerani e alberi di …

Raffaella Catalano: “Assistere al dolore dei bambini è un’angoscia che non puoi lasciarti alle spalle”

  • 7 Feb 2010

 

Un poliziotto della sezione Minori della Mobile di Palermo che si occupa di violenze sui bambini. Una cronista che non ha perso il gusto di raccontare la notizia senza fronzoli, senza ammiccamenti. Non è un romanzo noir, ma si …

Andrea Frediani: “La storia è un romanzo, è un film, basta saperla presentare come tale”

  • 17 Gen 2010

 

Il romanzo storico ha conquistato un posto non indifferente fra gli amanti della narrativa. Tanto che le case editrici sfornano ormai un titolo dietro l’altro; sembra di assistere a quel fenomeno che pochi anni fa riguardò il noir. Fra …

Giornalismo: Il papello dei Georgofili

  • 10 Gen 2010

 

 

Ci sono libri che, ripresi a distanza di tempo, sorprendono per la loro attualità. Le recenti dichiarazioni del collaboratore Gaspare Spatuzza,  i documenti annunciati da Ciancimino junior sulla trattativa fra Cosa nostra e Stato hanno riportato l’attenzione sulla …

Giornalismo – Roba da razzisti

  • 20 Dic 2009

 

Razzismo. Argomento di inquietante attualità eppure mai abbastanza sviscerato. Nel mare dei luoghi comuni in cui annaspa l’informazione "ufficiale", di fronte ad affermazioni generiche secondo cui gli italiani sono "brava gente e niente affatto razzisti", torna utile un "Rapporto …

Simone Perotti: “Gratis e senza sforzo, che mi risulti, non è mai arrivato niente”

  • 13 Dic 2009

 

Seguire il proprio ritmo, i propri interessi. Anche a costo di lasciare un posto di lavoro remunerativo, di quelli che agli altri fanno dire…"Beato te, che sei sistemato". Simone Perotti ha preferito dare un taglio netto alla sua carriera …

Antonella Mascali: “Del nostro libro i grandi media non parlano”

  • 29 Nov 2009

 

Se il cognome Mills, non vi dice nulla, o peggio, pensiate sia una nuova marca di maionese, allora potrebbe interessarvi un libro dal titolo "Il regalo di Berlusconi", firmato da Peter Gomez e Antonella Mascali, pubblicato da Chiarelettere. Sottotitolo …

Salvatore “Toi” Bianca: “Io credo che si debba scrivere di ciò che si conosce bene. Io almeno sarei a disagio a scrivere d’altro”

  • 12 Lug 2009

 

Ci sono cronisti di provincia con tante storie da raccontare. Non li vedrete mai in televisione disquisire su grandi temi sociali; loro, i cronisti di provincia, sono in strada, tutti i giorni, a cercare, frugare, domandare: tutto per scrivere …

  • Pagina successiva »
  • Rubriche per cui scrive Valerio Cattano

    • Interviste
    • Omeriche Visioni
    • Scritti per Omero
  • Archivio articoli dell'autore

    • Set 2011 (1)
    • Mar 2011 (1)
    • Giu 2010 (1)
    • Feb 2010 (1)
    • Gen 2010 (2)
    • Dic 2009 (2)
    • Nov 2009 (1)
    • Lug 2009 (1)
    • Mag 2009 (1)
    • Mar 2009 (1)
    • Gen 2009 (2)
    • Dic 2008 (1)
    • Ago 2007 (1)
    • Feb 2007 (1)
    • Ago 2006 (1)
    • Lug 2006 (1)
    • Giu 2006 (1)
  • Home
  • Valerio Cattano
  • Chi Siamo

    La scuola Omero è la prima scuola di scrittura creativa in Italia. È nata nel 1988 ed è segnalata dall’UNESCO: Observatoire mondial sur la condition sociale de l’artiste. Collabora con tantissimi scrittori italiani e con università italiane e americane. La scuola ha sede a Roma, a Monteverde vecchio, dove porta avanti anche l'altra attività, quella di casa editrice di libri di scrittura creativa e genere fantareale.
  • Acquista su questo sito

    • Come funziona l’acquisto?
    • Posso acquistare libri e corsi insieme?
    • Omero vende solo online?
    • Posso pagare con bonifico bancario?
    • L’acquisto è sicuro?
    • Quello che ho ricevuto non mi soddisfa. Come faccio?
  • Restiamo in contatto

    Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

  • Privacy Policy
  • FacebookFacebook
  • YouTubeYouTube
  • FlickrFlickr
  • Feed RSSFeed RSS
  • TwitterTwitter

Omero srl, redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. 06-58331402 F. 06-5809990 M. 349-4695283
scuola@omero.it

Omero.it è un periodico registrato al Tribunale di Roma autorizzazione n. 99/2005 del 24.3.2005.
Direttore responsabile Paolo Restuccia, Direttore editoriale Enrico Valenzi, Coordinatore di redazione Lucia Pappalardo.