Carrello

Carrello (0 prodotti) Spedizioni gratuite in Italia

  • Home
  • Corsi
  • Libri
  • Mag O
  • Corsi nelle scuole
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Eventi
  • Rubriche A – Z
  • Autori A – Z
  • I racconti di Omero
  • I racconti del Fantareale
  • Concorsi
  • Rassegna stampa per scrittori

Massimo Secondulfo


Massimo Secondulfo

I suoi articoli in Omero Magazine

Il commissario Ralph e l’uomo col bastone

  • 30 Set 2014
La nuova avventura del maldestro paladino della legge.

Il commissario Ralph e lo strano caso del cameriere Beniamino

  • 11 Set 2014

“Ma non è possibile che tutti hanno sempre sto pomodorino in bocca. Qualunque schifezza cucinano basta che ci mettono il “pomodorino” e diventa un piatto radical chic… fanno un merluzzo, e ci metto il pomodorino, fanno il pane carasau e …

Altre notizie

Il commissario Ralph e le malattie imbarazzanti

  • 2 Set 2014
Questa volta il nostro commissario Ralph e il suo fido Sciplini hanno a che fare con un mistero che Grace Anatomy gli fa uno sbaffo.

Il ruggito dei colpevoli

  • 29 Lug 2014
“Forse dovrei cominciare a pensare di farmi la doccia nudo”, così pensava il commissario Ralph. Un nuovo racconto fantareale.

Il singhiozzo di Batman

  • 15 Lug 2014

“Ecco commissario, per lei sono 2600 €. Le abbiamo lavato e stirato tutto quello che ci ha portato. Ma quando se la trova una bella moglie che le fa questi servizi? E poi sua madre non può darle una mano?” …

Fuoco Amico

  • 3 Giu 2014

“Non è possibile Luigi che fai sempre gli stessi errori! Quante volte ho detto che nell’intestazione si scrive Egregio dottor luminoso padre Generoso Bretella, ogni tua parola è la poesia più bella! E no solo cordiali saluti dottor Generoso Bretella…

Una giornata particolare a San Pietro e dintorni

  • 29 Apr 2014
Cronaca di una doppia canonizzazione. Pellegrino per pellegrino.

Un sudicio suicidio

  • 18 Mar 2014

Driiiiin, driiiin. Un suono sinistro e sconosciuto straziò il silenzio della notte del commissario Ralph.
“Cosa sarà mai? Un invasione improvvisa di quegli infami comunisti dell’esercito russo? Un segnale di un ufo che sta per atterrare nel mio giardino di …

Quel pasticciaccio brutto al bordello "Sfila e Uncina"

Quel pasticciaccio brutto al bordello “Sfila e Uncina”

  • 2 Nov 2013

“Tu Stira l’onorevole Rughetto, tu Attira il cardinal Marcione, tu Ammira l’ingegner Gatto, tu Mafalda…tu…l’appuntato scelto della guardia di finanza Merdone…” così elencava i clienti della serata Donna Olimpia,  proprietaria, insegnante, gestrice unica, leader carismatico e tutto il resto immaginabile …

  • Rubriche per cui scrive Massimo Secondulfo

    • Fantareale
    • I racconti di Omero
    • Professione reporter
  • Archivio articoli dell'autore

    • Set 2014 (3)
    • Lug 2014 (2)
    • Giu 2014 (1)
    • Apr 2014 (1)
    • Mar 2014 (1)
    • Nov 2013 (1)
  • Home
  • Massimo Secondulfo
  • Chi Siamo

    La scuola Omero è la prima scuola di scrittura creativa in Italia. È nata nel 1988 ed è segnalata dall’UNESCO: Observatoire mondial sur la condition sociale de l’artiste. Collabora con tantissimi scrittori italiani e con università italiane e americane. La scuola ha sede a Roma, a Monteverde vecchio, dove porta avanti anche l'altra attività, quella di casa editrice di libri di scrittura creativa e genere fantareale.
  • Acquista su questo sito

    • Come funziona l’acquisto?
    • Posso acquistare libri e corsi insieme?
    • Omero vende solo online?
    • Posso pagare con bonifico bancario?
    • L’acquisto è sicuro?
    • Quello che ho ricevuto non mi soddisfa. Come faccio?
  • Restiamo in contatto

    Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

  • Privacy Policy
  • FacebookFacebook
  • YouTubeYouTube
  • FlickrFlickr
  • Feed RSSFeed RSS
  • TwitterTwitter

Omero srl, redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. 06-58331402 F. 06-5809990 M. 349-4695283
scuola@omero.it

Omero.it è un periodico registrato al Tribunale di Roma autorizzazione n. 99/2005 del 24.3.2005.
Direttore responsabile Paolo Restuccia, Direttore editoriale Enrico Valenzi, Coordinatore di redazione Lucia Pappalardo.