
Kill Bill
Katana, occhi azzurri e tatuaggio.
Bellissima la stazione di Utrecht, collegata direttamente ad una “città” coperta, molto simile ad un immenso centro commerciale.
Il colpo d’occhio quando si esce dalla stazione centrale di Amsterdam è notevole, miriadi e miriadi di biciclette disposte in ordine a far invidia ai grandi parcheggi metropolitani di automobili.
Ad Amsterdam è obbligatoria la visita a Vondelpark, il più grande tra i giardini della città, ed è lì che si trova il punto più alto sul livello del mare, circa due tre metri.
Sera, sempre saluta l’essenza delle cose.
Chiudo gli occhi
Bollente l’acqua scende
Così ti sento
INTERNATIONAL PERFORMANCE ART FESTIVAL 22 DICEMBRE 2012
Eddai, papà! Smettila di piangere, su! Sei proprio il miglior papà del mondo, lo sai vero? E ti voglio tantissimo bene, lo sai no?
Mare uguale a tutti gli anni, rende tutti uguali!
Sibila il vento,
tra le fronde degli alberi.
La musica del Koto raggiunge il cielo.
Kaia Shirao
Simile a pianta che non ha più fiori,
ormai tronco posso contorcermi.
Salici piangenti
Chiyojo
Mezzodì di piena estate;
la morte ci spia,
gli occhi socchiusi.
Iida Dakotsu
Le catacombe di San Gennaro a Napoli sono tra le più importanti e grandi d’Italia e, malgrado ciò, hanno condiviso per molti anni lo stesso destino di abbandono del Rione Sanità a cui appartengono.
Misteriose, solitarie, fiere. Sono le espressioni dei loro volti, enigmatici, teneri, profondi e severi. Un misto di contraddizioni perché al tempo stesso loro appaiono così vicine ma anche così lontane da noi, esseri umani.
La trasformazione da uomo a donna passa attraverso centinaia di piccoli gesti, rituali di un mondo intimo. Attraverso il trucco si annulla ogni genere sessuale ed è lì che animo maschile e femminile s’incontrano.
Bice non ha la televisione. Tutti i suoi libri li ha regalati via via che la vista diventava più debole per una malattia progressiva; le restano soltanto un vangelo e un manuale di biochimica, che tiene scrupolosamente vicini sul comodino.
Nel 2007, John Maloof, un giovane agente immobiliare americano, cercava materiale sui quartieri di Chicago, per scrivere un libro. Comprò a un’asta uno stock di vecchi negativi.
Ha l’aria di chi ricorda senza nostalgia, Barry Z Levine, uno degli uomini che hanno donato alla storia il maggior numero di scatti a colori dell’oceano umano di Woodstock.
10 scatti di Thomas Cristofoletti per un viaggio di 10 giorni tra le città di Tokyo, Kyoto, Nara e Takayama.
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)