
Time Ashes – Gruppo3
Un’icona fotografica che racconta l’ordinario dall’altra sponda.
Un’icona fotografica che racconta l’ordinario dall’altra sponda.
Nel giardino degli ulivi le forme spettrali degli alberi si fondono con le linee sinuose delle fate.
Due maestri, Eduardo e Fabio, rompono gli schemi tradizionali del tango e trasmettono il loro fascino al pubblico della milonga.
Durante una passeggiata nei boschi alpini, quando il sole picchia sulla testa e l’acqua scarseggia nella borraccia, la natura si trasforma rivelando le sue verità nascoste.
L’estate è un inevitabile recipiente di profumi e dolci ricordi d’infanzia. A volte basta un’ombra disegnata sui muri o dei riflessi bagnati sul vetro per ritrovarsi in estasi brevi ed emozionanti.
L’ultimo elemento dei cinque rappresentati attraverso immagini e versi è chiaramente l’aria, anello di congiunzione tra l’assenza e l’essenza.
La Cumparsita, il più celebre dei tanghi, nasce come una marcetta solo strumentale. Saranno i testi composti anni più tardi, a trasformarla in una canzone di malinconica nostalgia.
Il legno come certezza dell’esistenza e risultanza degli elementi cosmici, è quello che quando lo tocchiamo ci apre la mente nell’ancestrale.
Sia nel mondo delle ombre che alla luce del sole, è importante rompere le catene dell’amore come possesso, per raggiungere l’amore come simbiosi.
Terzo capitolo fotopoetico dove Alessandro Torrelli abbraccia il calore del fuoco come speranza di vita, ma anche come la fine di ogni elemento.
Si è appena chiusa a New York, all’International Center of Photography, la mostra Capa in Color, un’esposizione di fotografia di un artista conosciuto per il bianco e nero.
La liberazione della geisha dal peso della sua cultura è una metafora del sollievo che prova la mente quando è alleggerita dal tormento dei pensieri.
Il 14 aprile, a New York, sono stati annunciati i vincitori del premio Pulitzer 2014, il più prestigioso premio giornalistico statunitense.
L’Arcano senza numero, il Matto, è come Ulisse, che si mette in viaggio e, senza ascoltare i richiami della razionalità, prosegue il suo cammino finché non trova se stesso.
L’arcano VII dei Tarocchi, Il Carro, è il veicolo dell’ Anima spirituale, che ci condurrà al successo tenendo a bada le forze divergenti della materia.
Un piccolo viaggio all’interno del Capodanno Kurdo, a due passi dal Macro Testaccio.
l Papa è un Arcano indispensabile perché ci permette di attraversare il ponte che separa il nostro essere terreno da quello divino.
Premiazione del concorso “Una storia lunga un tango”. Le foto della serata, insieme ai testi dei racconti secondo e terzo classificato.
In questo capitolo viene descritto l’elemento “terra” tra visioni minimali e versi ordinati nel pensiero caotico e indisturbato.
E’ carnevale, mettiamo da parte gli impegni ufficiali, compriamoci una parrucca da pin up, una mascherina rossa e concediamoci a nuove trasgressioni, sicuri che nessuno potrà riconoscerci.
L’acqua come testimone del nostro tempo passato ed avvenire, in queste immagini raccontate da Alessandro Torrelli.
Questa settimana con l’Arcano del Sole, è sbocciata la primavera, che ci ha permesso di uscire di casa e scattare foto piene di luce. E di ombre.
La Ruota di Fortuna è un grande Arcano, misterioso e fondamentale. Siamo noi a dominare la nostra vita, o ci lasciamo trascinare dal destino?
Se con la Forza abbiamo imparato a dominare i nostri istinti animaleschi, con la Carta del Giudizio possiamo aspirare al ricongiungimento con la Coscienza Universale.
Passeggiando per le strade di Anzio la scorsa settimana ci siamo imbattuti nella ricorrenza del settantesimo anniversario dello sbarco. La spiaggia sembrava una grande scenografia all’aperto, pronta per essere filmata e fotografata da turisti curiosi e dagli spettatori ignari.
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)