
Allievi di successo
Dal 1988 a oggi non sono pochi gli scrittori che hanno percorso i corridoi della nostra scuola trovando poi una casa editrice per la propria storia…
Dal 1988 a oggi non sono pochi gli scrittori che hanno percorso i corridoi della nostra scuola trovando poi una casa editrice per la propria storia…
Perché leggere e rileggere i classici: nove incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra
Perché leggere e rileggere i classici: incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra vita
Lunedì 3 e giovedì 27 aprile alle 18:30 presso il Mercato Centrale di Roma la Scuola Omero terremo un laboratorio gratuito su “Come si scrive un romanzo”
Martedì 7 e 28 febbraio alle 18:30, presso Il Mercato Centrale di Roma, potrai partecipare gratuitamente a “Parliamo di scrittura”.
Complimenti alle nostre allieve, finaliste al PREMIO NABOKOV, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 con il romanzo inedito 𝑮𝒍𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 e 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗼𝗻𝗶 con il racconto 𝑨𝒔𝒕𝒆𝒓𝒊𝒔𝒎𝒊.
Perché leggere e rileggere i classici: nove incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra
Perché leggere e rileggere i classici: nove incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra
Perché leggere e rileggere i classici: nove incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra
Perché leggere e rileggere i classici: nove incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra
Perché leggere e rileggere i classici: nove incontri con Enrico Valenzi I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra
Lunedì 28 novembre alle ore 17 presenteremo il 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐔𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 di 𝐀𝐥𝐝𝐚 𝐓𝐞𝐨𝐝𝐨𝐫𝐚𝐧𝐢.
Lunedì 31 ottobre ore 18 presenteremo il CORSO BASE DI NARRATIVA
con 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐧 𝐀𝐦𝐞𝐝𝐢̀ e 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢.
Lunedì 24 ottobre ore 18 presenteremo il laboratorio 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐄 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 condotto
da 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐥𝐚𝐝𝐨𝐫𝐢.
Lunedì 17 ottobre alle ore 19.30 presenteremo il laboratorio
COME SI SCRIVE UN ROMANZO condotto da 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶.
Lunedì 17 ottobre alle ore 18 presenteremo il percorso di EDITING LETTERARIO condotto da 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢.
Lunedì 10 ottobre alle ore 18 presenteremo il percorso di SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA condotto da 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐢.
Lunedì 3 ottobre alle ore 18 presenteremo il laboratorio di SCRITTURA TEATRALE con Marco Andreoli
La Scuola di scrittura Omero e Liberi sulla Carta presentano un workshop di scrittura creativa che si svolgerà durante la manifestazione Fiera dell’Editoria indipendente dal
Siamo felici di segnalarvi la nuova uscita di un romanzo di Anna Cantagallo, Arazzo familiare, scritto nel III livello di narrativa della Scuola Omero 🙂 Il
50&Più – Settimana della Creatività
Lago Maggiore dal 16 al 21 ottobre
Un applauso ai nostri allievi e alle loro storie vincitrici del 20° Premio letterario Racconti nella Rete e Corti 2020/21”
La Scuola Omero è felice di comunicarvi che sono in uscita ben cinque romanzi scritti recentemente dai nostri allievi del III livello ? “S” sta
Quest’anno è iniziato alla grande per diversi omerici che hanno trovato una casa editrice per le loro storie. E la gioia continua. Vi segnaliamo un’altra
Voltaire diceva che bisogna coltivare il proprio giardino, il nostro giardino sono i libri e li curiamo nel migliore dei modi possibili. Che siano manuali
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)
Omero srl redazione e aule: Via Belisario 29, Roma 00187
P.I. 06823371007 T. +39 0658331402 M. +39 3494695283
scuola@omero.it