I diritti di chi sta in carcere
“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Questo dice la nostra Costituzione, all’articolo 27.
“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Questo dice la nostra Costituzione, all’articolo 27.
Era il 15 aprile del 2011 quando un gruppo di studenti e abitanti del quartiere di San Lorenzo, a Roma, entrava per la prima volta nell’ex Cinema Palazzo.
Mentre guido nel traffico del centro di Roma, mi accorgo di essere un po’ teso. Mi capita sempre, in questi casi, e tutto sommato credo sia normale.
Domani, 22 febbraio, saranno trentatré anni da quando Valerio Verbano non c’è più. Aveva diciannove anni, Valerio. Era solo un ragazzo.
Il 14 febbraio del 2003 moriva, nei pressi di Edimburgo, la pecora Dolly.
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)