Matara: la città rubata
Ma che è successo? Non vedi? La strada è diventata a quattro corsie, sembra un’autostrada…. E le case, i vecchi negozi, che fine hanno fatto?
Ma che è successo? Non vedi? La strada è diventata a quattro corsie, sembra un’autostrada…. E le case, i vecchi negozi, che fine hanno fatto?
È una mattina afosa di settembre quando ammariamo nei pressi del Padiglione Italia, tappa finale del percorso dell’Arsenale, una delle storiche sedi della 54ma edizione della Biennale d’Arte di Venezia
La serata “Sex in a Sarong” con Candace Bushnell e Jay McInerney è appena iniziata e tra gli ospiti che entrano nel salone della mitica casa sulla Taprobane Island spiccano decisamente…
In principio era Orham Pamuk… Convinti – con qualche riserva – da un’amica italiana che vive nello Sri Lanka, grande estimatrice dello scrittore turco, avevamo acquistato…
Antonino ha lasciato Bari e si è trasferito con la moglie in campagna, a Zingarello. Sono finiti da poco i lavori per sistemare la cucina del trullo dove…
A Venezia, da anni andiamo ospiti, durante le nostre visite, in un piccolo appartamento al piano terra, situato proprio vicino alla stazione ferroviaria.
Avete sempre voluto fare gli architetti? Ryue Nishizawa: No, Kazuyo voleva fare la nonna. Kazuyo Sejima: Sì, trovo le nonne così rilassate. Stanno sul terrazzo a prendere il sole.
Quando il treno arriva alla stazione di Venezia, una luce splendente di inizio settembre ci accoglie, riflessa in accecanti diamanti di luce dall’acqua dei canali.
Voliamo con la Tap, breve scalo a Lisbona e poi una lunga tratta fino a Recife, capitale del Pernambuco, Nord-Est del Brasile. Le valigie mia mamma le ha riempite…
Nella strada del villaggio di Polhena (Sri Lanka), di fronte al tempietto con il Buddha seduto, incontriamo Svetlana di ritorno dalla spiaggia.
La città di Matara così deserta non è mai stata.
Niente autobus in corsa sulla Galle Rd., trafficata nonché unica arteria che unisce Colombo, la capitale, al sud del paese.
Ramsi non è più lo stesso. Perduta l’aria d’adolescente ora li dimostra tutti, i suoi cinquant’anni.
Il mattino seguente, dopo una colazione senza fretta consumata nel salotto della casa di Venezia, ci rechiamo in vaporetto all’Arsenale, altra sede storica della Biennale d’Arte.
Voliamo Easy Jet, tre biglietti Roma-Venezia a soli 120 euro. Paolo è un appassionato d’arte moderna, possiede una piccola collezione, che chiama di arte povera, in cui figura anche…
Da giorni Ponza occupa le pagine dei quotidiani, dopo che un magistrato di Latina ha disposto il sequestro di tutti i pontili ai quali attraccano nei week end gli yacht dei ricchi romani.
Veluppilai Prabhakaran, rocambolesco guerrigliero che ha guidato la lotta contro il governo centrale dello Sri Lanka per l’indipendenza…
Quattro giorni fa si è saputo dell’attentato compiuto da un kamikaze Tamil vicino Matara, Sri Lanka.
Entriamo dalla porta finestra, schermata da tende che soffiano con la brezza del mattino. Il salotto in penombra, in cui girano le pale di un ventilatore, è deserto ma…
È il giorno di San Valentino alla reception del Transasia, mega hotel della capitale dello Sri Lanka, Colombo, a forma di scatolone che vanta cinque stelle.
La città di Galle si trova al sud dello Sri Lanka, a un’ora da casa nostra. Non avendo altri mezzi siamo partiti in motorino io e Domenico…
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)