Le stanze segrete di un piccolo teatro
In via della Penitenza n 3, una viuzza stretta e un po’ nascosta agli occhi dei turisti, nonostante ci si trovi nel cuore di Trastevere, c’è una porticina di legno senza insegna…
In via della Penitenza n 3, una viuzza stretta e un po’ nascosta agli occhi dei turisti, nonostante ci si trovi nel cuore di Trastevere, c’è una porticina di legno senza insegna…
C’è chi la conosce come la disperata paziente cacciata dal proprio psicoanalista, che fa di tutto per farsi accettare di nuovo e alla fine è costretta a inventarsi una sorta di seduta di gruppo…
Vito Mancuso e Lucio Dalla: il teologo e il cantante, l’autore di libri come L’anima e il suo destino, Disputa su Dio e il cantante di Caruso, Piazza Grande, Attenti al lupo.
Un inizio da cui emerge immediatamente lo spirito dell’intera intervista: il conduttore che rivela, prendendo in mano il libro al centro della conversazione, di averlo prestato…
Un volto da ragazzino imberbe e ingenuo, due occhi lucidi e un dito che continua a premere la tastiera di un portatile, in maniera continua e frenetica, quasi ossessiva.
«I matti sono fuori, non cercateli qui, il mondo dietro i muri è più disperato di così». «Manicomio è parola assai più grande delle oscure voragini del sogno».
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)