Al mondo nessun “cimitero” per scorie radioattive
Intervista al Prof. Gianni Silvestrini, ricercatore dal ’77 al ’96 presso l’Università di Palermo e il CNR nel campo delle fonti rinnovabili.
Intervista al Prof. Gianni Silvestrini, ricercatore dal ’77 al ’96 presso l’Università di Palermo e il CNR nel campo delle fonti rinnovabili.
Prendete un giovane attore e regista, una compagnia affiatata e il giallo più rappresentato nella storia del teatro, Trappola per topi di Agatha Christie, portateli al teatro Vittoria, mescolate il tutto e il successo è assicurato.
“Domenico, lo sai quando si piange? Quando si conosce il bene e non lo si può avere. E io bene non ne conosco: la soddisfazione di piangere non l’ho mai potuta avere”.
Prenditi cura di me in scena dal 16 al 28 novembre al Piccolo Eliseo di Roma, nell’affermare una giustizia morale scevra da ogni logica politica e di costume
ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio
con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)
con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)
con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)
con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)
con Ma non il vizio, La Caravella (2020)