Punti di vista

di

Data

Si è soliti pensare che l’autunno sia la stagione in cui i trionfi dell’estate svaniscano. Le foglie cadono con lentezza dai rami come in una morte lenta e dilatata, cedendo il posto a ricami di brina tra un ramo spoglio e l’altro. Punti di vista...

Si è soliti pensare che l’autunno sia la stagione in cui i trionfi dell’estate svaniscano. Le foglie cadono con lentezza dai rami come in una morte lenta e dilatata, cedendo il posto a ricami di brina tra un ramo spoglio e l’altro. Punti di vista. L’autunno con la sua varietà di colori e di odori è l’occasione buona per restar spiazzati, per dover ripensare, per smettere di intendere ciò che ci circonda come si è soliti fare. E non è forse questo genere di risveglio che ci offrono le grandi storie che leggiamo?

Questa settimana i nostri allievi ci scaldano con le parole…

 

La decadenza della casa rifletteva il lento appassire di Franco. Era sporco, come lo erano i muri ricoperti di muffa; la barba e le unghie gialle erano trascurate come le piante del giardino… di Riccardo Vergine

L’ultima volta che ci siamo sentiti mi hai detto: «Anche tutti noi ti portiamo nel cuore, lo sai…». Posso essere sincera? No, non lo so. Ma so l’odore del bucato che stendeva tua mamma in sala, la finestra che tu e Irene avevate rotto e poi ripagato con la vostra paghetta… di Lara Giorgini

L’ebbrezza di quel bicchiere di troppo comincia a farsi sentire. Non dovrei guidare, continua a ripetersi Sara mentre le luci della notte le sfrecciano di fianco. I riflessi calano, ma la vicinanza da casa la tranquillizza. Si impone di restare tranquilla: non succederà nulla… di Riccardo Silli

Cara nonna, a molti potrà sembrare strano, inutile, troppo sentimentale, scrivere una lettera a una persona che non si ha mai avuto modo di conoscere, abbracciare e accarezzare; a una persona conosciuta solo grazie ad altre lettere ritrovate in giro per casa; a una nonna ritrovata solo quando la propria mamma è mancata… di Monica Sciacco

Eccoci qui, io e lui, come sempre a fare questa arrampicata. Lui per tenersi in forma – la forma fisica è molto importante per il suo lavoro –, io lo faccio perché lo fa lui. Io faccio sempre quello che fa lui… di Fabrizio Piselli

© Testata giornalistica n. 99 registrata presso il Tribunale di Roma il 24/03/2005 – MagO’
Sede legale: Omero srl Largo della Gancia 5, 00195 Roma – CF. 06823371007

Ultime
Pubblicazioni

Sfoglia
MagO'