La formula

di

Data

Esiste un equilibrio perfetto, la ricetta per la Bellezza. È costantemente sotto i nostri occhi, e inconsapevolmente ce ne nutriamo in modo scanzonato. Parlo di quella formula matematica che in letteratura...

Esiste un equilibrio perfetto, la ricetta per la Bellezza. È costantemente sotto i nostri occhi, e inconsapevolmente ce ne nutriamo in modo scanzonato. Parlo di quella formula matematica che in letteratura fa coincidere con esattezza il mondo interiore di un personaggio con le azioni e le scelte da lui compiute. Quando ciò accade, il personaggio della storia che stiamo leggendo o scrivendo emana bellezza. E non si tratta di un mero fatto estetico o morale, piuttosto di verità percepita. La medesima che il nostro inconscio ricerca sia dentro le pagine di un libro che nella vita di tutti i giorni. La stessa a cui è impossibile sottrarsi, anche quando fa paura. O respinge.

 

Questa settimana i nostri allievi affidano le proprie verità a personaggi in movimento…

Luce, ma sento il buio esplodermi dentro. «Tranquillo Zero, ci sono io ed è tutto sotto controllo.» Improvvisamente riconosco un timbro familiare, accogliente e metallico. Mi sento accolto da quelle parole come un comando di benvenuto. «Tranquillo Zero, ci sono io e tutto è sotto controllo»… di Simone Fedeli

La notte aveva lasciato il posto all’alba. Una luce, dapprima incerta, aveva invaso la camera da letto, un chiarore riflesso sul parquet lucido aveva annunciato il giorno. Mario si era alzato senza fare rumore, sua moglie accanto a lui dormiva tranquilla, il respiro lento sollevava i suoi seni da bambina appena nascosti da una camicia bianca. Quella tranquillità lo aveva turbato… di Maurizio De Rosa

Ora prima: sveglia di suoni random del bosco fatato d’oriente con Libra e mama’. Ora terza: colazione ergonomica no glutine – no zucchero – no sense preparata a 100 bit da Virgo con l’aiuto di mama’. Ora sesta: pranzo con bitume d’agnello e visceri differenziati crogiolati da Aries con la supervisione di mama’… di Maurizio Olla

Giulia passò il badge, salutò il portiere dell’azienda dove lavorava e uscì dal portone. Guardò il cielo plumbeo, l’aria era fredda e si abbottonò il giaccone. Il mese d’aprile è il più imprevedibile della primavera, sembra di essere nel pieno dell’autunno. Il tempo è incostante come Giulia in questi ultimi tempi… di Laura Renzi

Adoravo andare in bicicletta, pedalare, sentire l’aria frizzantina di un lunedì di inizio ottobre sulla fronte. Era quell’ora dei grigi mattutini. Le luci delle strade uscivano di scena per lasciare spazio all’arrivo del sole. Saresti stato presto il mio sole, saresti bastato tu… di Martina Contardi

© Testata giornalistica n. 99 registrata presso il Tribunale di Roma il 24/03/2005 – MagO’
Sede legale: Omero srl Largo della Gancia 5, 00195 Roma – CF. 06823371007

Ultime
Pubblicazioni

Sfoglia
MagO'