Frazioni

di

Data

C’è qualcosa che trattiene il verso all’istantanea, un ricordo accecante a una sintassi assente, la paura del domani a un robot, le somme di un’esistenza a una voce monologante...

C’è qualcosa che trattiene
il verso all’istantanea,
un ricordo accecante a una sintassi assente,
la paura del domani a un robot,
le somme di un’esistenza a una voce monologante,
un assassino alla speranza,
un dittatore a una farsa,
un ombrellone a una copertina rosa:
è la luce che si appiccica sulla pagina-pellicola del lettore,
un istante di vita. Ciò che resta.

 

Questa settimana i nostri allievi cristallizzano nuove storie, tutte da non perdere…

Dici sempre che non esci mai con nessuno e poi, quando sei con qualcuno, ti tiri indietro. Adesso smetti di guardarti allo specchio. Esci dal bagno. Sarai gentile con lui. È vero, vi siete conosciuti in chat, in “quella” chat, che serve per scopare, ammettilo. Ma perché ti sei iscritta, se poi hai tutta quest’ansia?… di Marco Sgroi

In fondo al marciapiede il semaforo è arancione. Ancora pochi metri e sarà̀ rosso. Che ne sarà̀ di me? Non posso fermarmi, meglio girare a destra. Se mi fermo sono perduto. Alzo gli occhi al cielo ma è così vuoto, c’è troppo cielo in questa città. Continuo a camminare, quasi corro… di Jacopo Gorini

Come la curiosità, il tagliacarte si muove per stimolo altrui. Appuntito, affilato, fendente, pericoloso, è sensibile al ‘sapere e far sapere’. Il tagliacarte è comunicazione tra un ricevente, ordinato e metodico, e un mittente di cui sappiamo di meno finché non abbiamo aperto e letto. E quello che ha – manico e lama – è solo funzionale… Di Simona Rossi

Gli ho preparato il pasto, un appetitoso banchetto invero. L’occasione è speciale, almeno per me. Spero davvero che gli piaccia, spero che mangi tutto, fino all’ultimo boccone. Sarebbe una dolce soddisfazione. Lo guardo mangiare. La sua bocca sembra insaziabile. Di ogni boccone gusta il succo, quasi a succhiarne il midollo… di Sabrina Trentin

“Buongiorno!”, dici con voce squillante mentre ti avvicini alla scrivania, braccio allungato e mano aperta. “Welcome ingegnere”, ti risponde la donna con tono controllato, “si accomodi” e prosegue, “davvero, un caldo welcome alla Z.0 Corporation, la nostra multinazionale, una grande famiglia”… di Leonardo Pizzuti

© Testata giornalistica n. 99 registrata presso il Tribunale di Roma il 24/03/2005 – MagO’
Sede legale: Omero srl Largo della Gancia 5, 00195 Roma – CF. 06823371007

Ultime
Pubblicazioni

Sfoglia
MagO'