Lunedรฌ 28 novembre alle ore 17 apriremo le porte virtuali della Scuola Omero per presentarvi il ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ condotto dalla scrittrice ๐๐ฅ๐๐ ๐๐๐จ๐๐จ๐ซ๐๐ง๐ข.
La presentazione illustrerร le modalitร e gli approcci didattici che guideranno il corso individuale di narrativa. Un corso in cui la docente fornirร gli strumenti di scrittura per approfondire la propria voce e il proprio stile e per realizzare in 10 lezioni da unโora ciascuna un racconto che non superi le dodici pagine.
๐’๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ข ๐จ๐ซ๐ข๐๐ง๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฬ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ. Potrete partecipare inviando una mail a ๐ฌ๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐@๐จ๐ฆ๐๐ซ๐จ.๐ข๐ญ
per ricevere un link zoom da cliccare e cosรฌ accedere nella nostra aula virtuale.
(Non servirร scaricare alcun programma!)
Vi aspettiamo.
๐จ๐๐
๐ ๐ป๐๐๐
๐๐๐๐๐
Alda Teodorani ha firmato alcune delle piรน visionarie pagine della letteratura in quasi duecento pubblicazioni ed รจ tradotta in francese, inglese, spagnolo, tedesco e georgiano.
Infaticabile sperimentatrice, svolge unโintensa attivitร di traduttrice e di editor e ha realizzato varie pubblicazioni transmediali. ร produttrice di progetti editoriali e musicali. Scrive libri new age sotto pseudonimo. Dai suoi lavori sono tratti fumetti e film. Insegna scrittura dal 2003.
Tra le sue decine di pubblicazioni, si possono ricordareย Organi, Stampa Alternativa, 2002;ย Belve, Addictions, 2003;ย I sacramenti del male, Mondadori, 2008;ย Gramsci in cenere, Stampa Alternativa, 2016, Quando gli alberi diventano neri, Future Fiction, 2022 e la partecipazione a Gioventรน cannibaleย (Einaudi, 1996) con il raccontoย E Roma piange.