Sono importanti i suoni, almeno quanto i battiti del cuore. Tu-tum tu-tum… Almeno quanto le risate, quelle profonde, ah-ah ah-ah… Cloppete clopplete cloppete o cip-cip cip-cip? Quale animale preferisci? Eccì, ma stai bene? Driin driin, lascia stare, vai a rispondere al telefono… Tu-tum tu-tum… E non correre! Hai sempre tempo per fare vroom vroom.
Questa settimana i nostri allievi danno respiro a passioni pulsanti e giocose…
L’amore è come l’acqua nel serbatoio. C’è chi ci campa d’amore, sempre a voler fare il pieno. E poi si accorge che era acqua e non benzina. Lacrimucce, non benzina. Perché l’amore quello è. Lacrime e parole, tante parole. Da ascoltare soprattutto. E così il resto si inceppa… Niccolò Baccaille dispiega sotto gli occhi del lettore il senso profondo della letteratura.
«Buongiorno, avrei un problema con il FAP!» «Il filtro antiparticolato, e che problema?» «La spia è sempre accesa, andrà sostituito il FAP immagino.» «No, che sostituire, il FAP è un sistema che le case automobilistiche installano per far arricchire i meccanici, anche se io i meccanici ricchi non li conosco. Signora, mi guardi a me, le sembro ricco?»… Federico Rizzi, dondolando su una sedia, dà vita a una avventura senza tempo.
Apro con apprensione l’anta dell’armadio della camera da letto degli ospiti. È l’ultimo posto che mi rimane da controllare, nella speranza di trovare il papillon verde con i pallini beige che da sempre indosso nelle occasioni importanti. Lo considero quasi un heldig sjarm, un portafortuna. E oggi, proprio oggi, non posso uscire senza… Riccardo Scafati s’inabissa con furore nell’universo di Edvard Munch.
Caro papà, da quando ti ho salutato, ho continuato a pensare allo strano ruolo che hanno avuto le parole nella nostra storia. Al modo in cui non abbiamo mai capito come incastrarle per farle funzionare, e al modo in cui mi avanzano adesso che tu non puoi ascoltarle… Vittoria Papa misura e dà un senso al peso di silenzi lungamente compressi.
Considerata segno di sfortuna per via del suo gracidare lamentoso e acuto tipo oboe, la grama rana è nera, con grandi occhi blu… Stefania Magnani dà vita a un animalario indimenticabile.