• scuola@omero.it
  • +39 0658331402
  • +39 3494695283
Menu
  • scuola@omero.it
  • +39 0658331402
  • +39 3494695283
Facebook-f Instagram Twitter
  • chi siamo
  • contatti
  • faq
  • newsletter
Menu
  • chi siamo
  • contatti
  • faq
  • newsletter
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Podcast
    • Poesia
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Serie TV
    • Scrivere Dialoghi
    • Full Immersion
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
Menu
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Podcast
    • Poesia
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Serie TV
    • Scrivere Dialoghi
    • Full Immersion
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
€0,00 Carrello
Menu
Search

Altri risultati...

Generic filters
  • Contatti
  • Chi siamo
Menu
  • Contatti
  • Chi siamo
Facebook-f Instagram Twitter
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Podcast
    • Poesia
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Serie TV
    • Scrivere Dialoghi
    • Full Immersion
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
Menu
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Podcast
    • Poesia
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Serie TV
    • Scrivere Dialoghi
    • Full Immersion
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
Menu
€0,00 Carrello
Search

Altri risultati...

Generic filters

Ma quanto è figo avere vent’anni?

di

Paola Buono

Data

  • 15.07.20
Illustrazione di Agrin Amedì
Ehi, amica mia! Volevo solo mandarti un audio veloce perché ho bisogno di parlare un po’. Veloce. Promesso. Stavo pensando… ma quanto è figo avere 20 anni?

Ehi, amica mia! Volevo solo mandarti un audio veloce perché ho bisogno di parlare un po’. Veloce. Promesso. Stavo pensando… ma quanto è figo avere 20 anni? Le prime volte, i viaggi, gli amici, inizi ad avere le tue responsabilità, ti senti finalmente grande, puoi tornare a casa quando vuoi – più o meno. Ci sono i concerti, i tatuaggi – anche se costano tanto e non abbiamo i soldi – i ragazzi che ti corteggiano, le feste, le canne, la macchina – anche se poi devi trovare parcheggio in centro.
Però, sono fighi i 20 anni. Certo, poi ci sono anche quei momenti in cui inizi a pensare che il tuo corpo non rimarrà così per sempre. Quindi è il caso di iniziare la palestra. Studio e palestra. Posso farcela. Poi ti chiama il tuo ragazzo per vederti che ha casa libera e che fai, non vai? Anche perché ogni tanto ti devi vedere con questo povero Cristo e devi essere anche brava in questo tipo di cose, perché a 20 anni tu non puoi essere vergine. Oppure, al contrario, sei single da una vita, te lo devi trovare un ragazzo, no? E quindi devi avere anche una sottospecie di vita sociale, con il giusto numero di follower, devi prenderti qualche caffè sparso tra le 10 del mattino e le 6 del pomeriggio – perché poi diventa aperitivo – e ogni tanto sarebbe anche carino andare al cinema. Anche perché poi con il tuo amico tuttologo di film che figura di merda ci fai se non sei andata a vedere Joker? Attenzione! Hai anche l’amico esperto di moda, quindi devi avere un outfit degno di foto instagrammabili. Poi torni a casa e devi aggiustarti la stanza. Eh sì, perché a 20 anni, comunque, tua mamma smette di farti il letto. E parlando dei genitori dovrei mandarti un altro audio solo per questo, però pure a questi due che ti hanno cresciuta e nutrita e vestita, che fai? A 20 anni continui a chiedere i soldi del tavolo in discoteca che ti servono per ubriacarti? No! Benissimo, devi trovarti un lavoretto. Ecco, il lavoro: vogliamo solo chi ha esperienza, non prendiamo gli studenti, il primo mese è di prova, devi venire tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00, con 2 ore di pause e la domenica se non ti pesa puoi fermarti a dormire nel reparto tende. Eh, sì. Quindi, studio, palestra, fidanzato, amici, lavoretto. E così questi 20 anni fanno quasi schifo, a pensarci bene. Anche perché, vogliamo parlare di quei momenti in cui chiudi gli occhi e vorresti uccidere tutti? Tipo quando ci dicono che dobbiamo portare rispetto agli adulti e loro sono i primi a non rispettarci? O quando hai paura di perdere il tuo fidanzato perché sei troppo piccola per capire se sarà l’amore della tua vita e sei troppo grande per perdere un’emozione così forte? E quando ti muore una mamma e la gente continua a dirti che sei forte e che a 20 anni si può superare tutto? Amiamo rimanere soli ma non sentirci soli. Abbiamo venticinque sbalzi d’umore in un’ora ma è l’età. Abbiamo l’ansia di essere dei falliti ma vedrai che andrà meglio. Se fumi sei un drogato, se non fumi sei un rompicoglioni. Sei grossa, sei magra, goditi i piccoli momenti, sbrigati perché dopo i 20 va tutto più veloce. E quelli che prima ti dicono “e quando diventate grandi?” e poi un attimo dopo fanno “ma siete ancora piccoli!”. Decidetevi. A pranzo ci dobbiamo sedere al tavolo dei bambini o a quello degli adulti? Siamo la generazione che salverà il mondo o la generazione dei rincoglioniti? Scusami, mi sono agitata. Solo che io lo voglio beccare il primo stronzo che ha detto che questo periodo è il più bello della vita. Lo devo trovare e gli devo dire: «Caro mio, ma vaffanculo, che schifo è avere 20 anni?». Okay, scusami, 3 minuti e 36 di audio e non mi ricordo nemmeno perché ho iniziato a parlare. Okay okay, ti devo una birra stasera. Ciao.

Ultime
Pubblicazioni

I racconti di Omero

Tacchi

26 Aprile 2022
I racconti di Omero

Il Mago

26 Aprile 2022
I racconti di Omero

Er lupo è sempre er lupo

26 Aprile 2022
I racconti di Omero

Nikka

26 Aprile 2022
I racconti di Omero

Intera

26 Aprile 2022
Editoriali

Alla luce del sole

6 Aprile 2022

Sfoglia
MagO'

Gli Editoriali di Omero
Leggi...
I Racconti di Omero
Leggi...
Foto
Guarda le immagini
Video
Guarda i Video
Archivio
Leggi...
Precedente
Successivo
Allievi di successo
Gianrico Carofiglio

ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio

Linda Barbarino

con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)

Alessio Buscioni

con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)

Maurizio P. De Rosa

con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)

Laura Lanza

con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)

Nino Mucedda

con Ma non il vizio, La Caravella (2020)

Ultime da Omero

Allievi di successo

9 Maggio 2022

Nuove pubblicazioni…

8 Maggio 2022

50&Più – Settimana della Creatività

15 Ottobre 2021

Allievi vincitori del 20° Premio letterario Racconti nella Rete e Corti 2020/21

25 Giugno 2021

Allievi omerici in via di pubblicazione

22 Novembre 2020

Continuano le pubblicazioni dei nostri allievi…

24 Luglio 2020
Restiamo in contatto
Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

Home  Privacy Policy  Politica dei Cookie (UE)  Termini e Condizioni  Credits
Omero srl redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. +39 0658331402 M. +39 3494695283 scuola@omero.it
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}