• scuola@omero.it
  • +39 0658331402
  • +39 3494695283
Menu
  • scuola@omero.it
  • +39 0658331402
  • +39 3494695283
Facebook-f Instagram Twitter
  • chi siamo
  • contatti
  • faq
  • newsletter
Menu
  • chi siamo
  • contatti
  • faq
  • newsletter
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Full Immersion
    • Podcast
    • Poesia
    • Scrivere gialli e noir
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Sceneggiatura per il fumetto
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Dialoghi
    • Scrivere Serie TV
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
Menu
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Full Immersion
    • Podcast
    • Poesia
    • Scrivere gialli e noir
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Sceneggiatura per il fumetto
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Dialoghi
    • Scrivere Serie TV
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
€0,00 0 Carrello
Menu

Altri risultati...

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Chi siamo
Facebook-f Instagram Twitter
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Full Immersion
    • Podcast
    • Poesia
    • Scrivere gialli e noir
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Sceneggiatura per il fumetto
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Dialoghi
    • Scrivere Serie TV
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
Menu
  • corsi
    • Narrativa
    • Editoria
    • Autobiografia
    • Signore in giallo
    • Food writing
    • Full Immersion
    • Podcast
    • Poesia
    • Scrivere gialli e noir
    • Sceneggiatura per il cinema
    • Sceneggiatura per il fumetto
    • Scrittura per Ragazzi
    • Scrittura Saggistica
    • Scrittura Teatrale
    • Scrivere Dialoghi
    • Scrivere Serie TV
    • Il catalogo di Omero per le scuole
  • libri
    • scrittura creativa
    • fantareale
    • cinema
    • lezioni d’autore
  • MagO’
    • gli editoriali di Omero
    • i racconti di Omero
    • video
    • foto
    • archivio
  • eventi
€0,00 0 Carrello

Altri risultati...

Nonostante tutti i nonostante

di

Danila Damia

Data

  • 06.05.19
Illustrazione di Agrin Amedì
LEI: «Era una fresca mattina di settembre.» LUI: «Fresca mica tanto, fuori faceva 28°.» LEI: «Era una mattina di settembre e c’era il sole, si stava bene.» LUI: «Ancora? Faceva caldissimo quella mattina!» LEI: «Ok, allora era una calda mattina di settembre e c’era il sole. Va bene?» LUI: «Perfetto.»

Questo racconto è stato scritto nell’ambito di un laboratorio di scrittura creativa Progetto scuola-lavoro 2019, tenuto presso il Liceo Scientifico Tullio Levi Civita di Roma
dalla Scuola Omero    

                                                                         

         

LEI: «Era una fresca mattina di settembre.»
LUI: «Fresca mica tanto, fuori faceva 28°.»
LEI: «Era una mattina di settembre e c’era il sole, si stava bene.»
LUI: «Ancora? Faceva caldissimo quella mattina!»
LEI: «Ok, allora era una calda mattina di settembre e c’era il sole. Va bene?»
LUI: «Perfetto.»
LEI: «Più precisamente era il 22 settembre, ed era il primo giorno di scuola.»
LUI: «Quel dannato 22 settembre sarebbe riconciata la scuola. E se avessi saputo ciò che sarebbe successo in futuro non mi sarei mai presentato.»
LEI: «Ah, grazie.»
LUI: «Di nulla, tesoro.»
LEI: «La mattina mi alzai prestissimo, ansiosa di arrivare. Con largo anticipo e sistemata  alla perfezione!»
LUI: «Mi alzai cinque minuti prima di uscire.»
LEI: «Indossai dei jeans chiari e una camicetta con dei ricami floreali sopra, un paio di ballerine e mi truccai leggermente, tanto per dimostrare che non era affatto sciatta.»
LUI: «Mi buttai addosso le prime cose che trovai; era pur sempre una scuola e non volevo che si facessero un’idea sbagliata.»
LEI: «Che idea avrebbero potuto farsi?»
LUI: «Beh, per esempio avrebbero potuto pensare che sono uno con la puzza sotto al naso, il solito ‘so tutto io’.»
LEI: «Cosa staresti insinuando?»
LUI: «Nulla nulla, prosegui…»
LEI: «Andai in macchina, feci la strada con i miei tra una risata e l’altra; i Queen di sottofondo…»
LUI: «Andai in metro con mio fratello e condividemmo un paio di cuffiette bluethoot. Cantava Ozuna.»
LEI: «Arrivai in anticipo e il preside mi fece accomodare in aula.»
LUI: «Arrivai in ritardo e il preside mi trascinò in classe.»
LEI: «Lo vidi.»
LUI: «La vidi» lui.
LEI: «Alto, moro, occhi scuri, look trasandato e la pelle diafana riempita d’inchiostro.»
LUI: «Vestita come una ragazza arrivata dai Parioli, cosa che contrastava con gli occhi limpidi e il   suo sorriso dolce.»
LEI: «Mi guardò.»
LUI: «La guardai. A un tratto le chiesi “posso?”, indicandole la sedia.»
LEI: «”Certamente”, risposi.»
LUI: «Mi sedetti al suo fianco, sentii il suo profumo. “Alien” ipotizzai.»
LEI: «Chanel n.5.»
LUI: «Iniziai a parlarle, col mio solito tono sarcastico.»
LEI: «Rozzo.»
LUI: «Sarcastico. Dopo un paio di battute le chiesi “dopo questo inferno vieni a pranzo con me?”.»
LEI: «”Perché no?” risposi, accennando una risata.»
LUI: «Rise, e io mi innamorai. Sorrisi anch’io.»
LEI: «Sorrise, e mi innamorai.»
LUI: «Entrò una professoressa. Una strega, pensai.»
LEI: «Entrò una docente e iniziò la lezione.»
LUI: «Purtroppo.»
LEI: «Eh, purtroppo.»
LA PROFESSORESSA: «Entrai in classe e notai immediatamente quei due, così diversi eppure così uguali. Ero sicura che ne avremmo viste delle belle…»
LEI: «Passarono precisamente quattro ore.»
LUI: «Sicura che fossero solo quattro?»
LEI: «Sicura.»
LUI: «Beh, passarono queste quattro ore di lezione.»
LEI: «Più che di lezione, di verifica delle conoscenze».
LUI: «Un vero e proprio esame.»
LEI: «Una semplice chiacchierata.»
LUI: «Scendemmo le scale e lei era andata avanti con un’altra ragazza.»
LEI: «Scendemmo le scale e lui era rimasto indietro, con quello avevo scoperto poi essere suo fratello.»
IL FRATELLO: «Mi ero accorto dello sguardo perso di mio fratello. La guardava come si guardano le stelle. Beh, lei era una bella ragazza, dovevo ammetterlo.»
LUI: «Arrivammo giù, lei scherzava con altri studenti, io mi accesi una sigaretta.»
LEI: «Arrivammo giù e lui mi ignorava, mentre si fumava una sigaretta.»
LUI: «Mi stancai di sentirla ridere con qualcun altro, la raggiunsi.»
LEI: «Smise di ignorarmi e mi raggiunse, finalmente.»
LUI: «Avrei dovuto restare dov’ero.»
LEI: «Saremmo comunque finiti in questa situazione.»
LUI. «Probabilmente hai ragione.»
LEI: «Sicuramente ho ragione.»
LUI: «Le chiesi: “vogliamo andare?”. Cercai di nascondere la gelosia, che non aveva motivo di esistere.»
LEI: « Quell’ “andiamo” tradiva un certo fastidio dalla sua voce. Cos’aveva fatto?»
LUI: «La vidi cambiare espressione, ma accettò. Così mi incamminai.»
LEI: «Lo seguii in silenzio.»
LUI: «Uscimmo finalmente dal giardino della scuola e rallentai il passo.»
LEI: «Uscimmo dal plesso scolastico e lui rallentò, io lo raggiunsi.»
LUI: «”Perché hai accettato?” chiesi. Nessuna incertezza nel tono riuscì a tradire le mie emozioni.» LEI: «”Perché mi hai invitata?” risposi, volutamente con una domanda; le mani mi tremavano.»
LUI: «”Sono fidanzato” dissi, ma lei restò impassibile.»
LEI: «”Anche io” risposi, cominciando a riacquisire contatto con la realtà.»
LUI: «Svoltai l’angolo, ma mi bloccai sentendo la sua frase.»
LEI: «Si bloccò e mi guardò.»
LUI: «Non dissi nulla e raggiunsi quella piadineria che avevo pensato per me e per lei.»
LEI: «Continuò poi a camminare e alla fine raggiungemmo una piadineria.»
LUI: «Mi sedetti tranquillamente e ordinai.»
LEI: «Ci sedemmo, lui ordinò e io dissi al cameriere ” lo stesso per me”.»
LUI: «La guardai: era bellissima.»
LEI: «Lo guardai: arrossii.»
LUI: «Quella camicetta bianca con i fiori mi faceva impazzire.»
LEI: «Era un cardigan.»
LUI: «No, era una camicetta.»
LEI: «Forse hai ragione.»
LUI: «Arrivarono le piadine.»
LEI: «Arrivarono le ordinazioni.»
LUI: «Mi alzai, feci il giro del tavolo e mi sedetti accanto a lei; il mio bracciò si posò…»
LEI: «Sulle mie spalle. Sentivo le farfalle…»
LUI: «Nello stomaco.»
LEI: «Anche tu?»
LUI: «Le ricordo come se fosse successo ieri.»
LEI: «Mi sporsi in avanti, le mie labbra sulle sue.»
LUI: «Mi baciò. Rimasi interdetto, ma sentii la morbidezza delle sue labbra e mi affrettai a ricambiare.»
UNA VECCHIETTA AL TAVOLO ACCANTO: «Il primo amore è il più bello in assoluto.»
LEI: «Buona la piadina!»
LUI: «Ottima, direi.»
LEI: «Forse solo un po’ sciapa.»
LUI: «Sì, forse un po’.»

Ultime
Pubblicazioni

I racconti di Omero

La spesa

21 Gennaio 2023
I racconti di Omero

No sense

21 Gennaio 2023
I racconti di Omero

E vissero per niente felici e contenti

21 Gennaio 2023
I racconti di Omero

L’epica di un calzino

21 Gennaio 2023
I racconti di Omero

Masturbatore compulsivo

21 Gennaio 2023
I racconti di Omero

Pasta a vongole

28 Dicembre 2022

Sfoglia
MagO'

Gli Editoriali di Omero
Leggi...
I Racconti di Omero
Leggi...
Foto
Guarda le immagini
Video
Guarda i Video
Archivio
Leggi...
Precedente
Successivo
Allievi di successo
Gianrico Carofiglio

ha pubblicato con Einaudi, Rizzoli e Sellerio

Linda Barbarino

con La Dragunera, Il Saggiatore (2020)

Alessio Buscioni

con L’ironia delle scelte obbligate, Il ciliegio (2020)

Maurizio P. De Rosa

con Radio tenebre, Il seme bianco (2020)

Laura Lanza

con Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina, Astoria (2020)

Nino Mucedda

con Ma non il vizio, La Caravella (2020)

Ultime da Omero

23 Gennaio 2023

Allievi finalisti al Premio Nabokov

20 Gennaio 2023

Allievi di successo

16 Gennaio 2023

Leggere e rileggere i classici: “Misery” di Stephen King

23 Dicembre 2022

Leggere e rileggere i classici: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende

30 Novembre 2022

Leggere e rileggere i classici: “Cime tempestose” di Emily Jane Brontë

16 Novembre 2022
Restiamo in contatto
Abbonati alla nostra bellissima newsletter settimanale che ti aggiorna sui corsi, sui libri e tutti gli eventi a cui partecipiamo.

Home  Privacy Policy  Politica dei Cookie (UE)  Termini e Condizioni  Credits
Omero srl redazione e aule: Via Fonteiana 102, Monteverde, Roma 00152
P.I. 06823371007 T. +39 0658331402 M. +39 3494695283 scuola@omero.it
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}