Cosa ci distingue dall’essere uno scrittore o un aspirante scrittore? Aver pubblicato un libro? Molti autori si autopubblicano. Aver lasciato il nostro libro a fermentare in un cassetto per tanto tempo? Gli stessi autori se ne dimenticano. Aver ricevuto opinioni favorevoli da chi lo ha letto? Ci sono tanti opportunisti al mondo. E allora, cosa ci distingue dall’essere l’uno o l’altro? Chissà, forse l’idea di non saperlo.
Questa settimana i nostri allievi fanno parlare le loro idee…
Mary era piccola e lo zio Pietro aveva un freezer enorme. Vanessa Tomaino ci rivela il candore e i colpi di scena di una famiglia singolare.
Un libro rivela sempre delle parti di realtà. Lo fa anche un libro-game? Sabrina Gilio ci trascina nel gioco dei “se”.
Qual è la linea che divide l’amicizia dall’amore? Antonella Nobile la percorre in equilibrio passo dopo passo.
Una partita a carte per celare un gioco di fragilità. Angela Bianchi gioca la sua partita fino all’ultima carta.
Prudenza, giustizia, fortezza e temperanza. E se fosse solo prurito? Roberta Fedele si scortica fino a raggiungere un’illuminazione.