Al supermercato
– Giovane! Giovaneee!
Mi volto incredulo.
– Senta, nunn’è che me po’ pia’ quaa scatola lassu’?
Allungo il braccio e le porgo la scatola.
– Ma perché ee metteno tanto arte che poi ee signore de l’età mia non le ponno pia’?!
– Eh già!
– Che noi semo piccolette sa? Amo fatto a guera, nun se magnava.
Ecc. Ecc. Segue predicozzo amarcord sulla vecchiaia carogna a cui sorrido benevolo.
Ma non molla.
– Senta ‘n po’, visto che è tanto gentile, nunn’è che me pia pure quello? E quell’altro? E pure quello?
In pratica facciamo tutta la spesa insieme core a core.
Parte l’interrogatorio:
– Un po’ de latte nun te lo compri?
– E le ova?
– E pe a colazione?
– Ma un po’ de carne? Aaahh nun famo come quei che se magneno solo er becchime dii canarini eh? Come a mi nipote che me fa veni’ er sangue ar cervello!
Giungiamo al settore bevande.
– Senti, per cortesia, che me la metti ‘na cassa d’acqua ner carello?
Nun me guarda’ così. Nun te preoccupa’! Che tanto ce sta er mi fio che m’aspetta fori. Poi se a carica lui.
ER TU FIO?!?!
Alla cassa c’è il figlio, un coso inutile che si limita a imbustare la spesa mentre parla al telefono.
La signora alla fine mi saluta.
Ha fatto in tempo a darmi la ricetta della trota salmonata all’arancia [1].
– Poi te la magni, me pensi e dici “c’aveva raggione aa signora!”
[1] TROTA SALMONATA ALL’ARANCIA DE A SIGNORA SILVIA
Pia du belle trote salmonate de quelle grosse. Mo nun so ‘ndo o compri te er pesce, mejo ar mercato…No pia’ questo der supermercato che è pieno de medicinali. Ee apri. Je levi tutto l’interno bene bene. Mettite sotto l’acqua e sciacquale pulite pulite. Poi je apri a pancia e ce ficchi dentro un ber tocco de buro chiaro, bello dolce, e ce ‘nfili du tre rametti de prezzemolo. Arichiudi e ee metti dentro na bella teglia per forno. No pia’ quee cose d’alluminio che, si, so comode che nun devi lava’ dopo, mo, nun so, magari te c’hai pure a lavastoviglie… però nun te cociono bello. Me pare tutto lesso amme’. Ce metti ‘na spolverata de sale e na bella scarica de pepe nero. Io me piace cor pepe nero. Mi sorella ce mette “er pepe rosa”…ma serve solo pe fa scena, che nun sa de gnente. E vabbe’, fai coce ar forno pe’ na ventina de minuti a 180 gradi. A vedi a carne che diventa rosa e pare cotta. Ogni tanto movilo, ma senza toccallo. Dai du botte aaa teglia. Arrivati a sto punto ce butti sopra più de mezzo bicchiere de spremuta d’arance. O devi fa coce lì dentro. Aspetti che s’asciuga ‘n po’ e o tiri fori. Te o poi magna’ così oppure o servi co e fettine de arance sotto. Ma pe figura, che quelle nun so essenziali. Vedrai che bbono che è! Magnatelo, pensame e dirai “ch’aveva raggione aa signora!