Aspettando il nuovo numero di Omeros dal sapore mitologico, riproponiamo il primissimo numero uscito oramai svariati anni fa.
Ripercorrendo tutte le puntate, possiamo gustare le forme artistico erotiche nelle immagini dei tempi andati in Omero Vintage e in quelli attuali su Omeros.
Buona lettura
La fotografia si qualifica come arte perché cerca il bello come la pittura
Giulia Margaret Cameron
La fotografia è un’arte perché può mentire
Henry Peach Robinson

io fotografo ciò che non voglio dipingere e dipingo ciò che non posso fotografare
Il fotografo ferma la sensualità del momento, sorprende con tagli ed espressioni un racconto sensuale e passionale che non si ferma all’immagine, ma continua nella nostra fantasia.

In questa immagine, Man Ray produce sensualità infinita. La modella con gli occhi socchiusi e lo sguardo appagato, sembra che rimembri un piacere consumato da lì a poco, e che il lenzuolo posizionato sotto la vita possa scivolare di nuovo in ogni momento. L’erotismo è rafforzato dai giochi di ombre che scolpiscono la pelle mettendo in risalto la bellezza del nudo rilassato.

Ed ancora, Goldy: in questo esempio la modella assume una posa plastica che può far invidia agli scultori classici del periodo ellenico-romano, ma la sensualità è spiccata come il senso erotico, la mano accarezza la sua coscia completando il godere in un amplesso invisibile.
Portfolio





