Come ogni anno si svolge a luglio Umbria Jazz, una volta terza manifestazione mondiale della musica in questione per importanza solo dopo a Montreux e al festival di Toronto, ora ridotto al territorio di Perugia e trasformato in un evento commerciale al pari di Eurochocolat.
Unica nota positiva è che il corso e le stradine laterali si popolano di musici ambulanti che accompagnano senza sosta con le loro armonie, ospiti e turisti.
Nella piazza centrale e nei giardini sono montati veri palchi per esibizioni gratuite e di una certa rilevanza.
Insomma la gente sembra in realtà un po’ distratta e disinteressata quasi come se la manifestazione fosse solo un pretesto per uscire e cercare di socializzare.
I big di questa edizione si trovano all’arena di Santa Giuliana , al teatro Morlacchi e in qualche locale.
Chiaramente gli spettacoli sono a pagamento a seconda dell’evento.
Qui linko il programma di UJ213 : http://www.umbriajazz.com/ , http://www.umbriajazz.com/pagine/umbria-jazz-13
PORTFOLIO
di Alessandro Torrelli