Amsterdam


Il colpo d’occhio quando si esce dalla stazione centrale di Amsterdam è notevole, miriadi e miriadi di biciclette disposte in ordine a far invidia ai grandi parcheggi metropolitani di automobili, sfido chiunque a ritrovare la propria in breve tempo quando bisogna rimontare in sella.

Il nostro piccolo tour parte da piazza Dam, icona della capitale storica Olandese e ritrovo classico per gli appuntamenti sotto l’obelisco per indigeni e turisti che ricorda la nostra lampada Osram, Baglioni gli avrebbe dedicato una canzone…

La piazza è un factotum per tutte le esigenze, mercatini e giostre occupano forse un po’ selvaggiamente la visione della bella architettura nordica.

Le strade chiaramente affollate regalano varietà di personaggi e bellezze locali…

Vetrine bizzarre cercano di calamitare la curiosità dei passanti.


Chiaramente non manca il quartiere cinese con il forte imprinting sullo stile dei negozi, inoltre anche in Olanda, la bicicletta è il più diffuso mezzo di trasporto.


La presenza dei coffe shop fa del Paese, oramai un segno identificativo, storico e culturale, come d’altronde i murales e i graffiti sui muri.

Non manca di certo la predicatrice della fine del mondo..


Obbligatoria è la visita al mercato dei fiori e ai negozi che vendono il tipico formaggio olandese, esposto in grandi forme sui marciapiedi…

Il breve tour finisce di nuovo a Piazza Dam, ormai è buio, ma la ruota continua a girare ancora imperterrita..
Nella prossima e ultima puntata ci faremo un giro per Utrecht..
Buona visione