
Ad Amsterdam è obbligatoria la visita a Vondelpark, il più grande tra i giardini della città, ed è lì che si trova il punto più alto sul livello del mare, circa due tre metri.

Il parco cittadino è una tinta ad acquarello e ispira il massimo del relax.

Le passeggiate sono un rito per gli olandesi, finalmente a piedi dopo chilometri in bicletta…

I laghetti sono i tipici elementi che contraddistinguono il paesaggio semi urbano di tutta l’Olanda,

Fontane piazzate in mezzo abbelliscono la visione e nello stesso tempo contribuiscono al riciclo dell’acqua.

Forte è la presenza dell’avifauna chiaramente dovuta alla conformazione palustre,

come questo germano che si specchia nell’acqua,

o quest’altro che si pavoneggia su una zampa…

Ci si può imbattere anche in una gazza curiosa, come nel parco di Utrecht: il Wilhelmina.


Il parco di Utrecht non cambia molto di aspetto, chiaramente è più curato essendo più piccolo e familiare..

D’altronde è familiare tutta la cittadina, insomma un po’ più a misura d’uomo, come vedremo nella prossima ed ultima parte riguardante appunto lo street reportage …

Buona visione