
Pomeriggio afoso, malgrado l’aria di pioggia.

La gente arriva alla spicciolata. All’inizio non sembrano tanti. Alcuni cercano rifugio dal sole cocente a ridosso dei palazzi.

La mia prima impressione rispetto alla manifestazione del 2000 non è molto positiva, i partecipanti mi sembrano svogliati e poco inclini a festeggiare.

Il successo annunciato sembra doversi ridimensionare.

Ma è solo un’impressione, smentita dai fatti: si parla di circa un milione di persone a San Giovanni, la festa è riuscita.



Oppure, anche se in maniera provocatoria e sfidando gli anatemi della Chiesa, si sentono vicini alla religione.



Insomma, una festa partita in sordina e poi finita tra canti, suoni e balli. In testa a tutti i Sud Sound System, a seguire tantissimi carri allegorici per ribadire che “altre famiglie” sono possibili e che la diversità è ormai una realtà, una parte necessaria del motore della cultura e dell’economia.
